Il Salone di Francoforte ospiterà il debutto in anteprima mondiale della BMW Alpina D5 S. Si tratta di un modello derivato dalla B5 Bi-Turbo, a sua volta nata sulla base della nuova BMW Serie 5: i tecnici Alpina hanno dato vita alla vettura diesel più veloce attualmente disponibile sul mercato, confermando uno spirito che ha da sempre caratterizzato il marchio.
388 CV, 800 Nm e 286 km/h di massima. La D5 S è equipaggiata con il sei cilindri in linea 3.0 con tripla sovralimentazione di origine BMW, messo a punto per erogare 388 CV e 800 Nm di coppia massima. L'unità è abbinata al cambio automatico a otto marce con l'esclusivo comando Alpina Switch-Tronic e alla trazione integrale, derivata dal sistema xDrive BMW e rivista nella gestione elettronica e nella distribuzione della coppia tra gli assi. La D5 S, disponibile nelle varianti berlina e station wagon, secondo la Casa è capace di toccare i 100 km/h da fermo in 4,4 secondi e i 200 km/h in 17 secondi netti, con una punta massima di 286 km/h. I dati sono relativi alla berlina, mentre la Wagon dichiara rispettivamente 4,6 secondi e 283 km/h.
Le specifiche di telaio e assetto. L'assetto può contare sulle sospensioni Alpina a controllo elettronico, abbinate ai cerchi di lega forgiati da 20" equipaggiati con pneumatici Pirelli PZero dalla mescola specifica "Alp". In opzione, il pacchetto Alpina Sport Plus include anche l'asse posteriore sterzante e le barre antirollio attive, mentre di serie è previsto il Driving Experience Control per la selezione delle modalità di guida. L'impianto frenante deriva dalla B5 Bi-Turbo da 330 km/h ed è composto da dischi anteriori da 395 mm con pinze a quattro postoncini e dischi posteriori da 398 mm con pinza flottante. Un impianto carboceramico ancora più potente è disponibile in opzione per i guidatori più sportivi, ai quali è dedicato anche il differenziale autobloccante posteriore fornito dalla Drexler.
Carrozzeria e interni firmati Alpina. Oltre al pacchetto aerodinamico dedicato, la BMW Alpina D5 S si distingue per le finiture dell'abitacolo. La dotazione di serie include i sedili a regolazione elettrica, l'infotainment di ultima generazione di casa BMW e la strumentazione digitale: quest'ultima propone una grafica inedita firmata Alpina, con visualizzazioni diverse in base alle modalità di guida. Materiali e colori interni sono personalizzabili secondo i gusti dei clienti, ma sono sempre presenti i classici colori Alpina nelle tinte blu e verde. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it