Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Opel Grandland X
La crossover si ricarica alla spina - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Tra le anteprime mondiali della Opel al Salone di Francoforte - Grandland X, Insignia GSi e Insignia Country Tourer - spicca la notizia della prima ibrida plug-in della Casa di Rüsselsheim. L’onore toccherà proprio alla crossover compatta, che condivide la piattaforma e i motori con la cugina Peugeot 3008 (il Gruppo Psa ha acquisito il marchio tedesco la scorsa primavera).

Opel Grandland X: a Francoforte l'abbiamo guardata da vicino - LIVE

Fronte elettrico. Il ceo della Opel, Michael Lohscheller, ha spiegato che “lo sviluppo di una versione ibrida plug-in della nuova Grandland X è un esempio significativo delle opportunità ci far parte del Gruppo PSA” e che “questa evoluzione verrà seguita da vicino”. La versione ibrida plug-in, tra l’altro, era stata anticipata proprio da Quattroruote lo scorso giugno. In tema di elettrificazione, il costruttore tedesco ha aggiunto al suo portafoglio un elemento importante come la Ampera-e, rinnovata quest’anno.

Le novità Insignia. Per quanto riguarda l’ammiraglia di casa, le novità sullo stand del Salone di Francoforte sono la versione GSi, equipaggiata con il duemila turbo (che consente di mantenere la massa di ben 160 kg inferiore a quella della Insignia OPC 2.8 V6 turbo) e dotata di grandi prese d’aria cromate e di spoiler posteriore che ne sottolineano la sportività. La familiare, invece, si arricchisce della versione Country Tourer, che punta su eleganza e robustezza in stile station wagon/crossover. Rispetto alla versione normale, guadagna due centimetri di altezza da terra e può contare sulla trazione integrale Twinster, oltre a nuove sospensioni posteriori a cinque bracci.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Opel Grandland X - La crossover si ricarica alla spina - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it