Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Seat
Riflettori su Arona e Leon Cupra R - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo la Suv Ateca, la Arona: la Seat completa la propria offerta di veicoli "alti" portando a Francoforte, in prima mondiale per un Salone, la propria crossover compatta, che è anche la seconda nuova vettura che la Casa presenta dall’inizio dell’anno (l’altra è la Ibiza, e c’è stato anche il restyling della Leon). Ma non sarà finita qui perché una Suv full-size si aggiungerà alla gamma l’anno prossimo.

SEAT Arona: a Francoforte l'abbiamo guardata da vicino - LIVE

Piattaforma compatta. Sviluppata sull'immancabile piattaforma Mqb del Gruppo Volkswagen, nella versione compatta A0, la Arona (prodotta a Martorell, diversamente dalla Ateca, che nasce a Kvasiny, nella Repubblica Ceca) è lunga 413 cm, otto più della Ibiza, di cui rappresenta di fatto la variante "soprelevata" (+ 10 cm di altezza, + 5,2 cm la posizione del sedile anteriore). Inoltre, ha un bagagliaio record per la categoria: ben 400 litri.

Futuro a metano. Menu fisso per la trazione – solo anteriore –, mentre la gamma motori comprende tre benzina (1.0 TSI 95 CV a cinque marce, 1.0 TSI 115 CV a sei marce o Dsg a sette, 1.5 TSI 150 CV a sei marce) e due diesel, i 1.6 TDI da 95 o 115 CV, con l'opzione del Dsg solo sul meno potente. L’anno venturo arriverà anche il 1.0 TSI 90 CV a metano.

Non le manca niente. Quattro gli allestimenti: Reference, Style, FR ed Xcellence. Tecnicamente molto dotata, ha contenuti non banali per una B-Suv: Front Assist, Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go quando c’è il cambio automatico, Hill Hold, Fatigue Detection, Multi-Collision Brake, Rear Traffic Alert, Blind Spot Detection e Park Assistance System. Il sistema multimediale touch screen è compatibile con Apple CarPlay, Android Auto e Mirror Link. La FR ha anche il Seat Drive Profile, cioè un selettore di guida con quattro modalità e le sospensioni a controllo elettronico. 

SEAT: la Leon Cupra R e il nome della futura grande SUV - LIVE

Leon feroce. Accanto alla Arona, la Seat porta alla rassegna tedesca la più potente auto di serie mai offerta sin qui: l’ultima edizione della Leon Cupra R ha infatti 310 CV in abbinamento al cambio manuale a sei marce (300 con il Dsg, sempre a sei rapporti) e sarà prodotta in soli 799 esemplari (dai concessionari a fine anno). Questa cattivissima due litri turbo a trazione rigorosamente anteriore è riconoscibile per un trattamento estetico a base di fibra di carbonio sugli spoiler anteriori e posteriori, le minigonne e il diffusore (oltre che numerosi particolari dell’abitacolo); ci sono inoltre prese d’aria anteriori supplementari. Tre le tinte disponibili: Midnight Black, Pyrenees Grey e Matt Grey. Oltre a un assetto specifico, la parte tecnica integra freni Brembo e uno scarico sportivo.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Seat - Riflettori su Arona e Leon Cupra R - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it