Anche al Salone di Francoforte non sono mancate diverse Case cinesi, tra cui la Wey, brand di lusso del gruppo Great Wall. Lanciato alla fine dello scorso anno e già attivo sul mercato cinese, il marchio asiatico ha esposto in Germania una serie di novità con modelli di produzione presto destinati a essere messi in vendita anche in Europa e un prototipo che preannuncia l’arrivo di una futura Suv ibrida Plug-in.
La concept XEV. La show car esposta a Francoforte evolve i concetti di design dell’attuale gamma del costruttore cinese, proponendo soluzioni tecniche ricercate, come per esempio l’apertura ad ali di gabbiano delle portiere e un sistema di guida autonoma di livello 4. Basata su una piattaforma modulare sulla quale nasceranno i futuri modelli della Casa, la XEV dispone di un powertrain elettrico composto da due motori, uno anteriore da 55 kW e uno posteriore da 130 kW, sufficienti per permettere alla concept di scattare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e di raggiungere una velocità massima di 160 chilometri all’ora. Nessuna informazione, invece, sulle batterie che, a detta del costruttore, garantiscono un’autonomia di circa 500 chilometri grazie a particolari studi sull’efficienza aerodinamica e a un peso contenuto di 1.500 chilogrammi.
P8, la prima plug-in. Sulla carta, la nuova Suv cinese di 4,76 metri propone dati decisamente interessanti. La prima ibrida plug-in del marchio Wey coniuga un 2.0 turbo, con cambio automatico doppia frizione a sei rapporti, con due motori elettrici (uno per ogni asse) da 15 e 85 kW, alimentati da una batteria da 12.96 kWh, ricaricabile in quattr'ore. La potenza complessiva è così di 367 CV, sufficienti per portare la P8 da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi. Il consumo medio dichiarato è di 2,3 litri ogni 100 chilometri.
La VV7S. Di dimensioni simili alla P8, la Suv VV7S dispone di due versioni: l’ibrida Hi4 e la benzina con un 2.0 turbo da 234 cavalli. In entrambi i casi, il cambio è un automatico doppia frizione a 7 rapporti. La versione ibrida, con una potenza di oltre 200 cavalli complessivi, consuma 6,9 litri ogni 100 chilometri, grazie all’apporto dei due motori elettrici da 10 e 16 kW, alimentati da una batteria da 1.16 kWh e rispettivamente connessi con l’avantreno e il retrotreno.
La VV5S. Lo stesso sistema elettrico viene sfruttato anche dalla più compatta Wey VV5S Hi4 (4.462 mm di lunghezza), che, complice la riduzione di peso dovuta alle minori dimensioni e alla minore potenza del motore termico, riduce il consumo medio a 6,7 litri per 100 km. Anche la Suv media è disponibile con una motorizzazione a benzina: si tratta dello stesso 2.0 litri Turbo della versione ibrida che, senza supporti elettrici, eroga 197 cavalli e 355 Nm di coppia per un consumo medio dichiarato di 7,8 litri ogni 100 chilometri.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it