Il 1.9 JTD Twin Stage Turbo sarà disponibile in due versioni: 180 CV e 190 CV, sempre a 4000 giri/min ed entrambe con una coppia di 400 Nm a 2000 giri/min. I nuovi motori, progettati a Torino, sono prodotti da Fiat Powertrain (FPT) nello stabilimento di Pratola Serra, in provincia di Avellino. Questi propulsori saranno venduti anche a clienti esterni: si inizierà da luglio con la Saab, seguita poi dalla Cadillac.

Da notare come ai clienti non appartenenti al gruppo Fiat sarà venduta esclusivamente la versione 180 CV, mentre alle marche italiane saranno riservate le versioni da 190 CV (già omologata Euro 5) e le ulteriori evoluzioni, che potrebbero arrivare a 210 CV. Tra le prime italiane a utilizzare il 190 CV ci sarà la Lancia "HPE", attesa nel giugno 2008.

Rispetto al "1900" JTD 150 CV, che resta in produzione, la coppia ai bassi regimi è stata incrementata del 50%, con 300 Nm disponibili già a partire da 1250 giri/min attraverso l'introduzione di un'avanzata tecnologia di sovralimentazione, come il turbocompressore twin-stage. La tecnologia "Twin Stage Turbo" (TST) consente di superare gli abituali limiti che gli ingegneri devono affrontare quando definiscono la dimensione del turbocompressore, il che normalmente significa avere un compromesso fra la potenza e la coppia a bassi regimi.

Con il TST è possibile avere un turbocompressore più piccolo che funziona ai bassi regimi per ottimizzare la coppia e la risposta del veicolo alle basse velocità. Questo turbo più piccolo viene bypassato quando la richiesta di potenza aumenta e inizia a funzionare il secondo turbocompressore, di dimensioni maggiori.