L'Alleanza Renault-Nissan ha stretto un accordo con Microsoft per lo sviluppo dell'auto connessa, in particolare sul fronte del cloud e degli aggiornamenti over-the-air.
I nuovi servizi. L'intesa con Redmond, di durata pluriennale e valida a livello globale, prevede lo studio di servizi connessi pensati per le auto che utilizzano Microsoft Azure, la piattaforma di smart cloud di Microsoft. Secondo l'Alleanza, le nuove tecnologie permetteranno di "migliorare l’esperienza del cliente attraverso la navigazione avanzata, la manutenzione predittiva, i servizi focalizzati sul veicolo e il controllo remoto delle sue funzionalità". Tra le varie possibilità, Renault-Nissan cita il pagamento automatico del parcheggio o dei pedaggi autostradali. Tutti i settaggi, protetti da sistemi di sicurezza, potranno essere trasferiti da una vettura all'altra.
Una base per il futuro. La piattaforma realizzata con Microsoft verrà utilizzata tanto dai modelli Renault quanto da quelli Nissan. Entro il 2020, l’Alleanza lancerà sul mercato più di dieci veicoli a guida autonoma, dotati di servizi sviluppati "per il tempo libero o per l'attività lavorativa".
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it