Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Nexteer
Presto un nuovo sistema di sterzo

SFOGLIA LA GALLERY

Secondo alcune ricerche, nelle fasi di guida autonoma i passeggeri sarebbero intimoriti principalmente dai movimenti del volante più che da quelli dell'auto stessa. Sembra che il guidatore tenda a tenere le mani vicine al volante per paura di perderne il controllo, viaggiando in maniera più rilassata sui prototipi che ne sono sprovvisti. Proprio per questo motivo la Nexteer ha sviluppato un nuovo sistema di sterzo a gestione elettronica, il Quiet Wheel, che mantiene fermo il volante nelle fasi di guida autonoma, migliorando così la percezione di sicurezza dei passeggeri.

Nexteer: lo sterzo per la guida autonoma

Steer-by-wire. Sfruttando questo sistema, la soluzione ideata dalla Nexteer permette di disaccoppiare la risposta dello sterzo con quella del volante nelle fasi di guida automatizzata. Dopo essersi retratto nella plancia il volante potrà restare immobile mentre l'intelligenza artificiale gestisce la sterzata. Secondo l'azienda, i vantaggi offerti da questa tecnologia sono multipli: dalla sicurezza alle economie di scala. Non avendo una connessione diretta al comando, lo sterzo può essere molto più rapido nell'evitare le collisioni mentre, dal punto di vista economico, avere un comando totalmente indipendente consente un netto risparmio nello sviluppo delle auto destinate ai mercati con guida sul lato opposto rispetto a quello d'origine.

Transizioni progressive. Un altro dei problemi legati alla guida autonoma è la differente rapidità dei guidatori nel riprendere il controllo dell'auto. Alcune persone sono in grado di rimettersi alla guida in pochi secondi, mentre altre ci mettono di più. Così la Nexteer ha sviluppato una soluzione pensata per rendere tale transizione estremamente sicura per tutti i tipi di guidatori. Quando una sessione di guida autonoma volge al termine l'auto comunica di riprendere il controllo, accompagnando la sterzata con una traiettoria leggermente decentrata così da costringere il guidatore a curvare facendogli riprendere gradualmente il comando del mezzo. In caso contrario il veicolo può accostare in maniera autonoma in attesa che il guidatore sia pronto per guidare. M.M.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nexteer - Presto un nuovo sistema di sterzo

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it