Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Dallara Stradale
La barchetta targata da 400 CV e 855 kg

SFOGLIA LA GALLERY

La Dallara ha presentato il suo primo modello targato, la Stradale. Il sogno di Giampaolo Dallara di realizzare una vettura street legal con il proprio nome è finalmente realtà. La barchetta è disponibile in diverse configurazioni e, pur essendo omologata per circolare su strada, è una sportiva senza compromessi che sfrutta tutta l'esperienza nelle competizioni della Casa italiana.   

Senza portiere. Nella sua configurazione di base la Stradale è una barchetta vecchia scuola, senza portiere proprio come una monoposto da competizione. La due posti può però essere personalizzata aggiungendo un parabrezza, così da trasformarla in roadster, potendo poi applicare anche un T-Frame posteriore al quale possono essere fissate delle porte con apertura ad ali di gabbiano. Per massimizzare il carico aerodinamico nell'utilizzo in pista è previsto anche un alettone opzionale che, insieme alla raffinata aerodinamica del corpo vettura, permette alla Dallara Stradale di superare gli 820 kg di downforce alla velocità massima.

Massima leggerezza. L'ingegner Dallara ha voluto creare una sportiva estrema, travasando il know-how tecnico delle competizioni sulla prima stradale del marchio. Il telaio è un monoscocca di fibra di carbonio con frames in alluminio e sospensioni a quadrilatero articolato a triangoli sovrapposti; l'interasse è di 2.475 mm. Anche la carrozzeria è in fibra di carbonio, soluzione che ha permesso di fermare l'ago della bilancia a soli 855 kg (a secco): la monoscocca sfrutta fibre composite preimpregnate, componenti strutturali costruiti con long fiber compression moulding e rinforzi creati con carbon sheet moulding. La Stradale è lunga 4.158 mm, larga 1.875 mm e alta solo 1.041 mm.

2.3 Turbo da 400 CV. Dietro all'abitacolo è presente un 2.3 litri turbo montato in posizione centrale posteriore. Il quattro cilindri trasversale, di probabile origine Ford, raggiunge i 400 CV a 6.200 giri/min e 500 Nm tra i 3.000 e i 5.000 giri/min. A esso si abbina un cambio manuale a sei rapporti che, a richiesta, è aggiornabile con un sistema di robotizzazione con paddle shift al volante regolabile in due mappature di guida, la Normal e la Sport, entrambe utilizzabili sia nella modalità automatica, sia in quella manuale. La trazione è posteriore e consente alla sportiva di scattare da 0 a 100 km/h in 3,25 secondi e di raggiugnere i 280 km/h di velocità massima.

Oltre 2g. La Stradale ha un assetto pensato per offrire il miglior bilanciamento possibile tra confort e aderenza. La taratura di ammortizzatori, sospensioni e barre è stata sviluppata in diverse sessioni al simulatore per offrire il massimo sia su strada, sia in pista. A richiesta è inoltre disponibile un assetto regolabile, che permette di abbassare la vettura per le sessioni di guida in pista, garantendo un'accelerazione laterale massima che supera i 2g. Di serie è prevista la presenza dell'elettronica Bosch che gestisce il controllo di stabilità, la trazione e l'Abs: quest'ultimo consente alla due posti di fermarsi da 100 km/h in soli 31 metri.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Dallara Stradale - La barchetta targata da 400 CV e 855 kg

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it