Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

BMW X4
A Ginevra la seconda generazione

SFOGLIA LA GALLERY

La BMW ha scelto il Salone di Ginevra per presentare la seconda generazione della X4. La crossover sportiva conferma l'impostazione e le proporzioni del modello uscente e sarà presto disponibile anche in Italia a partire da 53.200 euro, ma attendiamo i listini e i dettagli completi in occasione dell'apertura delle vendite.

Novità estetiche. Il design è caratterizzato da elementi comuni alla nuova X3, dalla quale deriva il taglio dei gruppi ottici anteriori e posteriori Led. Quelli frontali offrono di serie il sistema Bi-Led e sono integrati nei paraurti i fendinebbia a Led. La mascherina è dotata di paratie attive per il controllo del raffreddamento. La gamma dei cerchi di lega spazia da 18 a 21 pollici, mentre la personalizzazione esterna si completa con la scelta di nuove tinte (Phytonic Blue, Sparkling Storm, Flamenco Red e Sunstone Metallic). Al posteriore tutte le versioni adottano il doppio terminale di scarico a vista. La caratterizzazione della carrozzeria passa anche attraverso gli allestimenti disponibili: xLine, M Sport e l'inedita M Sport X, che si abbinano alle nuove personalizzazioni Individual.

Più grande, più spaziosa, più sportiva. La nuova BMW X4 è cresciuta sensibilmente nelle dimensioni: è più lunga (81 mm, 4,75 metri totali) e più larga (+37 mm) della versione precedente, rispetto alla quale offre anche un passo maggiorato di 54 mm (2,86 metri totali). La distribuzione dei pesi ottimale (50/50) e l'abbassamento del baricentro hanno permesso di ottenere un feeling di guida ancora più sportivo, il bagagliaio raggiunge una capacità variabile da 525 a 1.430 litri. La massa totale è stata ridotta fino a 50 kg, mentre l'aerodinamica è stata ottimizzata fino a ottenere un Cx di 0,30. Per sottolineare l'anima sportiva della X4 la BMW ha scelto di offrire di serie per tutte le versioni l'assetto M Sport, il Variable Sport Steering e il Performance Control, mentre fra gli optional figurano sia l'impianto frenante maggiorato M Sport sia le sospensioni attive, mentre il differenziale posteriore attivo M Sport è previsto solo per i modelli M40i ed M40d.  

A Ginevra la seconda generazione

Infotainment e Adas. Gli interni abbracciano la nuova impostazione comune alle BMW più recenti, con l'infotainment iDrive, display touch fino a 10,25 pollici, comandi vocali e gestuali e i servizi online ConnectedDrive e sedili ridisegnati. Ai clienti vengono proposte anche le inedite finiture di pelle Vernasca e la finitura Sensatec per la strumentazione, oltre ad accessori di pregio come l'head-up display, il climatizzatore tri-zona, i sedili ventilati e la BMW Display Key. Grazie al pacchetto opzionale Driving Assistant Plus è possibile contare sui più avanzati Adas disponibili: l'Active Cruise Control con funzione Stop&Go, lo Steering e Lane control assistant, il Lane Keeping Assistant con active side collision protection e il Crossing traffic warning con Crossroads warning system. È disponibile il Parking Assistant Plus con Top View, Panorama View e 3D View, con possibilità di gestire le telecamere anche da remoto con la funzione Remote 3D View tramite smartphone.  

A Ginevra la seconda generazione

I motori e le nuove versioni M Performance. La gamma dei propulsori ricalca quella della X3, quindi, in occasione del lancio commerciale saranno proposte le versioni benzina e diesel abbinate esclusivamente alla trazione integrale xDrive e al cambio automatico a otto marce. Nel dettaglio troviamo i benzina Xdrive 20i 2.0 turbo 184 CV, xDrive 30i 2.0 252 CV ed M40i 3.0 360 CV e i diesel xDrive 20d 2.0 190 CV, xDrive 25d 2.0 231 CV, xDrive 30d 3.0 265 CV ed M40d 3.0 326 CV. Per la 30d e la M40i le prime consegue sono previste a partire da agosto. La palma dell'efficienza spetta alla 20d con un consumo medio di 5,4-5,6 l/100 km (142-149 g/km di CO2), secondo la conversione NEDC dei valori già testati con il nuovo standard WLTP. I modelli più prestazionali sono ovviamente quelli siglati M: i 100 km/h da fermo vengono raggiunti dalla M40i in 4,8 secondi (1 decimo in più per la M40d), mentre per entrambe la velocità massima è autolimitata a 250 km/h.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BMW X4 - A Ginevra la seconda generazione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it