Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Bugatti Chiron
Presentata a Ginevra la versione Sport - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Se la Chiron non era abbastanza esclusiva, nel padiglione 1 del Palexpo di Ginevra la Bugatti presenta la versione Sport. Non rappresenta un’evoluzione in termini di prestazioni, anche perché obiettivamente 1.500 cavalli possono bastare, ma la Chiron Sport si presenta più leggera di 18 chilogrammi e con soluzioni combinate per offrire maggiori doti di agilità e maneggevolezza.

Bugatti Chiron Sport: trackday da 2.65 milioni di euro

Agilità estrema. L’obiettivo è quello di consentire all’auto di raggiungere velocità più elevate in curva, con la capacità di mantenere pieno potenziale di manovra anche di oltre i 200 km /h, e la conferma arriva dai 5 secondi in meno nel tempo sul giro ottenuti a Nardò. Le differenze estetiche più evidenti sono concentrate nel design dei cerchi e nel deflettore di scarico a quattro tubi. Nello specifico, ci sono nuovi cerchi di lega Course e i terminali di scarico, che sulla Chiron “base” sono a sezione quadrata diventano rotondi. Ci sono inoltre dettagli meno evidenti che fanno la differenza, come il logo ricamato al centro della console e i pulsanti di avviamento e di selezione di modalità di guida sul volante, di nuovo disegno.

Sospensioni più reattive. Se l’estetica conta, svolgono un ruolo più importante gli interventi che hanno interessato la parte dinamica. Come il rinnovato pacchetto per la gestione, che si basa su sospensioni più rigide e su un sistema di controllo degli ammortizzatori con reazioni migliorate almeno del 10% rispetto alla Chiron. Ma anche lo sterzo è stato aggiornato, sempre nella direzione di una migliore risposta dell’auto in curva. E un ruolo importante è svolto dal differenziale posteriore, con funzione Dynamic Torque Vectoring, in grado di ottimizzare la ripartizione della coppia a ogni singola ruota sui due lati, così da rendere più efficaci le risposte, soprattutto nei percorsi più stretti.

2018-Bugatti-Chiron-Sport

Tutte le sfumature del nero. All’interno è il nero il colore dominante, dalla pelle scamosciata utilizzata per volante e leva del cambio, alle finiture anodizzate dei comandi elettrici. Lo stesso colore caratterizza i rivestimenti, con tonalità che variano in funzione delle varie parti: il nero della fibra di carbonio impiegata per i pannelli delle porte, per il piantone dello sterzo, ma anche per i sedili e per il cruscotto. Un tono diverso è quello dell’Alcantara che ricopre tra l’altro il padiglione, i sottoporta, i montanti anteriori, parte dei sedili e la zona inferiore della console. Infine c’è il nero della pelle lisce usata per le isole del cruscotto e le parti in contrasto dei sedili.

Tergicristalli ultraleggeri. Ogni singolo componente è progettato per contribuire al doti dinamiche di altissimo livello, senza trascurare nemmeno dettagli come i tergicristalli. La Chiron Sport è quindi la prima auto di serie equipaggiata con bracci tergicristallo di fibra di carbonio. Una soluzione che permette di eliminare giunti i che di norma caratterizzano quelli convenzionali. La loro funzione è stata integrata nella struttura dei bracci, le cui punte di alluminio, sono prodotte con un processo di stampa 3D per ridurre il peso ai minimi termini. Il loro peso è infatti di 1,4 kg inferiore rispetto a quelli dei modelli usati in precedenza, con un calo del 77%.

2018-Bugatti-Chiron-Sport-9

Prezzi da 2,65 milioni di euro. Un tocco di esclusività riservato a chi opta per la versione Sport è dato dai pacchetti opzionali che interessano la colorazione dell’auto e le sue finiture, in modo da garantire la massima possibilità di personalizzazione. Per averla bisogna sborsare la cifra di 2,65 milioni di euro. Questa versione si basa sul caratteristico schema a due tonalità della Chiron, con la parte inferiore definita dal grigio della fibra di carbonio. Per quanto riguarda il secondo colore, le scelte partono da due tinte decisamente corsaiole, Italian Red e French Racing Blue. In alternativa si può scegliere tra due grigi, quello argentato denominato Gris Rafale, o il più scuro Gun Powder. Per chi desiderasse aggiungere i pacchetti estetici extra, il prezzo sale a 2,98 milioni di euro, una cifra che rende la Chiron Sport l’auto di produzione più costosa tra quelle dell’edizione 2018 del Salone di Ginevra. Le prime consegne sono previste entro la fine dell’anno.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Bugatti Chiron - Presentata a Ginevra la versione Sport - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it