Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Volkswagen Touareg
La nuova generazione sfila a Pechino

SFOGLIA LA GALLERY

Il terzo atto della Volkswagen Touareg entra in scena in Cina, durante un evento dedicato che precede di un mesetto la prima sfilata in pubblico al Salone di Pechino. Il debutto nel paese del Dragone non è affatto casuale. Infatti, le previsioni indicano che da quelle parti il gradimento già elevato per le Suv di alto lignaggio è destinato a raddoppiare nei prossimi cinque anni. Un trend che, al di là dell’entità delle percentuali, si allinea a quello previsto in tutto il mondo e che, alla fine, può ridimensionare anche le preferenze per le ammiraglie.

Fuori Suv, dentro ammiraglia. Ecco perché, senza girarci troppo attorno, alla Volkswagen definiscono l’edizione 2018 della Touareg anche come un’ammiraglia. È una personalità che appare in parte all’esterno ma con decisione nell’abitacolo. Dal punto di vista stilistico la nuova Touareg è quasi la copia conforme della Concept T-Prime GTE presentata un paio d’anni fa. Quindi, si presenta con una linea autorevole e più slanciata rispetto a quella del modello precedente. Si caratterizza per la massiccia mascherina cromata ispirata a quella della Arteon che percorre il frontale e abbraccia i fari LED Matrix intelligenti, le fiancate muscolose tracciate dalla linea di cintura che origina anche spalle possenti e il profilo sportiveggiante, impresso dal padiglione spiovente. L’ampio abitacolo, invece, giustifica l’ambizione della Touareg di proporsi come un’ammiraglia per lo stile ricercato dell’arredamento, l’estesa presenza di materiali pregiati nonché le dotazioni e la finitura da berlina di lusso. Inoltre, a prescindere che l’atmosfera viri verso l’elegante o lo sportivo in funzione dell’allestimento della vettura, emana un’atmosfera che, in un sol colpo, è raffinata e hi-tech.

2018-Volkswagen-Touareg-10

L’Innovision Cockpit apre un nuovo scenario. Quest’ultima risalta, soprattutto, quando la plancia è dominata dall’Innovision Cockpit, opzionale o di serie secondo le versioni, che mette di fronte a tutti i passeggeri un’impattante panorama. È costituito dal display da 12” della strumentazione e da quello touch da 15” (degno di un computer portatile) estesamente configurabile del sistema d’infotainment ospitati, senza soluzione di continuità, sotto un’unica superficie vetrata curva. Il secondo integra insieme ai sistemi di comunicazione, intrattenimento e navigazione anche quasi tutti i comandi dei servizi della vettura sino al punto da ridurre quelli fisici solo a quelli per regolare la configurazione vettura, le sospensioni attive e il volume dell’impianto hi-fi. All’interno l’indole tecnologica della Touareg può essere ribadita dall’Head Up Display e dal Night Vision, che dal canto suo interagisce anche con la fanaleria, al debutto in casa Volkswagen.

2018-Volkswagen-Touareg-30

Hi-tech anche sotto pelle. Pur essendo lunga 4,88 m e larga quasi 2 m, quindi essendo più robusta nonché più equipaggiata della precedente, la nuova Touareg vanta una massa migliore. È determinata sia dal fatto che si basa sull’architettura Mlb (già impiegata da tutte le altre grosse SUV del gruppo Volkswagen) sia dalla riduzione del peso della carrozzeria di 106 kg grazie all’estesa realizzazione in alluminio e a componenti meccaniche più leggere. Sotto la pelle della Touareg si cela anche una sofisticata rete elettronica che tramite una sola centralina ottimizza, in base alla situazione, l’entrata in funzione dispositivi destinati al confort, al sostegno alla guida e alla sicurezza in modo da non alterare la linearità di marcia. Inoltre, a richiesta, si possono ottenere la compensazione attiva del rollio che ha ispirato anche l’adozione di un impianto a 48V, il retrotreno sterzante, le sospensioni pneumatiche e il pacchetto per l’offroad impegnativo. Quest’ultimo integra cinque configurazioni vettura, che si aggiungono alle altrettante dedicate alla strada.

Subito due turbodiesel, poi un benzina e un’ibrida plug-in. La nuova Touareg debutta in Italia con due versioni spinte da V6 di 3 litri con 231 e 286 CV, entrambe con la trazione integrale 4Motion e il cambio automatico. Sono proposte negli allestimenti Atmosphere, Elegance, R-Line e Executive. In seguito arriveranno una variante a benzina TSI V6 di 3 litri con 340 CV e un’ibrida plug-in da 367 CV.

Da 60.000 euro. I listini della vettura, che sarà in vendita da maggio, non sono ancora stati ufficializzati, ma il prezzo di partenza sarà attorno ai 60.000 euro.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen Touareg - La nuova generazione sfila a Pechino

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it