La terza generazione della Bentley Continental GT sarà anche V8. Proprio come il modello uscente, anche la nuova versione della gran turismo britannica sarà spinta da un 4.0 litri biturbo, aggiornato sotto diversi aspetti per fornire più potenza e minori consumi. Come da tradizione la nuova motorizzazione sarà disponibile sia sulle coupé, sia sulle Convertible: le prime consegne sul mercato statunitense sono fissate per il terzo trimestre di quest'anno, mentre bisognerà attendere l'inizio del 2020 per vedere la GT sulle strade europee.
Il V8 va anche a quattro cilindri. La versione otto cilindri della Continental GT raggiunge una potenza massima di 550 CV e 770 Nm di coppia, messi a terra da un sistema di trazione integrale con torque vectoring. Lo scatto da 0 a 100 km/h viene portato a termine in quattro secondi netti (4,1 per la cabrio), mentre la velocità massima è di 318 km/h per entrambe le varianti carrozzeria. Per risparmiare carburante, nelle situazioni di carico parziale l'elettronica può disattivare quattro cilindri del V8 in soli 20 millisecondi, senza che il guidatore percepisca alcuna differenza (non appena viene richiesta più potenza tutti i cilindri vengono riattivati). Per migliorare la guidabilità della sportiva i tecnici della B alata hanno progettato delle barre antirollio anteriori e posteriori, abbinabili, a richiesta, al sistema Dynamic Ride che modifica l'assetto della vettura a seconda delle condizioni stradali. La Continental GT V8 dispone inoltre di sospensioni pneumatiche, del servosterzo elettrico e di vari Adas come il Traffic Jam Assist che combina le funzioni del Lane Assist con quelle del Cruise Control adattivo.

Quattro scarichi e dettagli esclusivi. A differenziare la V8 dalla W12 sono presenti alcuni dettagli estetici. Come da tradizione anche sulla Continental GT a otto cilindri sono previsti quattro terminali di scarico in luogo delle due uscite ellittiche della versione a dodici cilindri, mentre i cerchi di lega previsti di serie sono da 20" a dieci razze. A listino sono però presenti anche altri nove tipi di ruote con diametri fino a 22", abbinabili a sette differenti tinte per la carrozzeria e a diverse finiture per gli interni. I sedili di pelle sono regolabili elettricamente e sulla Convertible (la cui capote si apre, anche movimento fino a 50 km/h, in 19 secondi) integrano dei nuovi condotti per il riscaldamento del collo dei passeggeri: i clienti possono scegliere cinque differenti finiture per le sellerie, abbinabili con piping e impunture a contrasto. Anche su queste versioni non mancano l'infotainment a scomparsa da 12,3", il quadro strumenti digitale e l'impianto audio da 650 Watt a dieci altoparlanti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it