Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Renault Alaskan
Il pick-up aumenta il carico e riduce le emissioni

SFOGLIA LA GALLERY

Definirlo un restyling non si può, ma l’aggiornamento è di sostanza. Il Renault Alaskan, pick-up di grandi dimensioni lanciato dalla casa francese due anni fa, si rinnova con modifiche tecniche che ne accrescono la capacità di carico e affinano la guida. Nel model year 2019 troviamo anche motori diesel di ultima generazione (con SCR), una lista ampliata di aiuti alla guida e il sistema multimediale compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Di tono minore le novità estetiche, limitate ai cerchi, che ora sono da 17’’ come misura standard, con gli opzionali da 18’’ di nuovo disegno.

I chili in più fanno bene. L’Alaskan ha un carico utile che arriva fino a 1,1 tonnellate; l’aumento della portata, a seconda delle varianti, va dai 127 ai 146 chili rispetto alla versione precedente. Rimane invece di 3,5 tonnellate la capacità di traino del pick-up della Régie, dotato di sospensioni posteriori (a cinque bracci) rinforzate e, ora, freni a disco anche al posteriore. Per una maggiore sicurezza che passa anche dagli assistenti elettronici. La frenata d'emergenza automatica diventa infatti disponibile fin primo livello di equipaggiamento e chi è solito viaggiare con rimorchio può contare sul sistema anti-sbandamento Trailer Sway Assist. Per le manovre, invece, arriva la telecamera con visuale a 360 gradi.

Più muscoli, meno emissioni. Sotto il cofano il Renault Alaskan è equipaggiato con i motori dCi da 160 e 190 CV con sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR) per tagliare le emissioni di polveri sottili. I due diesel, disponibili con trasmissione manuale 6 rapporti e trasmissione automatica 7 rapporti, hanno una coppia rispettivamente di 425 e 450 Newtonmetro. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Renault Alaskan - Il pick-up aumenta il carico e riduce le emissioni

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it