Un’Aston Martin dedicata a 007 non è esattamente una novità. Se c’è l’occasione, a Gaydon non se la fanno scappare, e questa DBS Superleggera OHMSS ne è la riprova, dopo la DB9 GT Bond Edition del 2015 e le varie riproduzioni dei modelli originali. Anche stavolta, tiratura limitata: 50 esemplari che celebrano i 50 anni dall’uscita di “On Her Majesty Secret Service” (di qui la sigla che accompagna il nome), sesta pellicola della saga dedicata all’agente segreto. Nella quale James Bond guidava la DBS verde oliva del 1969 che ha ispirato la serie speciale odierna.
Aston Martin DBS Superleggera "On Her Majesty Secret Service".mp4
Tanti dettagli fanno la differenza. Di straordinario, la DBS Superleggera OHMSS non ha solo il colore della carrozzeria, esteso al tettuccio e ai gusci retrovisori, ma anche inserti aerodinamici in fibra di carbonio, come lo splitter e le lame laterali. E poi i cerchi: ruote da 21’’ forgiate, a effetto diamantato con finiture in nero lucido. Anche la griglia non è quella di serie: con sei barre orizzontali cromate, richiama quella della DBS del film.
Pronta al brindisi. Passando agli interni, i rivestimenti sono in pelle nera mista ad Alcantara grigia, come sull’originale, che aveva anche il portaguanti rifinito in rosso: perciò sulla “nuova” si sprecano cuciture a contrasto della stessa cromia. Tra gli optional, c’è anche la “drink case”, una custodia fatta apposta per ospitare due bottiglie di champagne e quattro flutes.

La tecnica non si tocca. Non cambia un bullone, invece, sottopelle. La DBS Superleggera di James Bond non ha un cavallo in più rispetto a quella standard, spinta da un V12 da 5.2 litri capace di erogare 725 cavalli a 6.500 giri e una coppia di 900 Nm. Il prezzo? In Inghilterra la special edition è proposta a 300.007 sterline, pari a circa 340.000 euro al cambio odierno.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it