La Rolls-Royce presenta la Cullinan Black Badge, un allestimento speciale derivato dalle serie speciali delle Wraith e Ghost presentate al Salone di Ginevra del 2016. Adottato anche dalla Dawn nel 2017, è stato ora anche aggiunto alla Suv, completando così questa particolare gamma di veicoli della Casa britannica.

Particolarità degli esterni. La Black Badge è caratterizzata da dettagli estetici neri, tanto negli esterni quanto negli interni: la carrozzeria è verniciata a mano, mentre lo Spirit of Ecstasy, rifinito con una cromatura nera lucida, si abbina alla cornice della griglia anteriore, alle protezioni laterali e allo scarico oscurati. Completano l’estetica cerchi di lega bicolore da 22’’, dietro i quali appaiono ben visibili pinze dei freni rosse, una novità per la Rolls-Royce.

Dettagli interni. Dentro l’abitacolo si possono osservare tonalità analoghe, con un’eccezione: i dettagli Forge Yellow in netto contrasto con il nero sempre dominante. Il cruscotto e la console centrale presentano finiture di fibra di carbonio che creano particolari effetti tridimensionali. Anche lo Starlight Headliner appare diverso dalla sua configurazione tradizionale: le luci soffuse si proiettano sui sedili e si abbinano a uno sfondo nero che richiama un cielo notturno stellato. Tra gli altri dettagli spiccano il monogramma Rolls-Royce e il motivo Infinity, quest'ultimo ricamato sul bracciolo posteriore e inciso sulla cassa d'acciaio oscurato dell’orologio presente nel cruscotto.
Caratteristiche tecniche. La versione Black Badge della Cullinan propone diverse modifiche anche sul piano meccanico. Il motore V12 ha ora 600 CV di potenza e genera una coppia di 900 Nm (un aggiornamento considerevole rispetto ai 563 CV e 850 Nm del modello standard): a questo proposito, il sistema di bordo consente di selezionare una modalità di guida più o meno aggressiva. La Rolls-Royce ha dotato la Suv di nuove sospensioni, migliorando anche la sensibilità dei pedali del freno e dell'acceleratore per controllare al meglio la vettura soprattutto in fase di rallentamento. La Cullinan Black Badge è già ordinabile, ma la Casa non ha ufficializzato i prezzi di listino: si ipotizza comunque una cifra superiore ai 300 mila euro, costo attuale della versione standard.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it