Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Jeep Wrangler 4xe
La fuoristrada è anche ibrida plug-in

SFOGLIA LA GALLERY

La Jeep ha diffuso le prime informazioni sulla Wrangler 4xe, la versione plug-in hybrid che affianca le analoghe varianti della Renegade e della Compass già disponibili sul mercato. Le finiture Electric Blue dei ganci di traino, dei badge e delle cuciture interne, oltre alla presa di ricarica sul parafango anteriore, consentono di riconoscere subito la versione ibrida della fuoristrada. Il lancio commerciale della Wrangler 4xe è previsto nei primi mesi del 2021: prezzi e caratteristiche complete non sono ancora stati resi noti.

375 CV e 40 km in elettrico. Il powertrain della Wrangler eroga una potenza totale di 375 CV e 637 Nm e unisce il 2.0 turbobenzina a due motori elettrici. Il cambio è l'automatico otto marce TorqueFlite, mentre le batterie al nichel-manganese-cobalto da 17 kWh garantiscono circa 40 km di autonomia a emissioni zero nei cicli di omologazione Usa. La prima delle unità elettriche è collegata al motore termico al posto dell'alternatore e gestisce l'avviamento, il recupero dell'energia e lo Start&Stop, mentre la seconda è integrata nel cambio automatico al posto del convertitore di coppia.

Trail Rated anche con gli elettroni. Pur essendo una ibrida, la Wrangler non prescinde dalle sue caratteristiche principali e mantiene quindi la denominazione Trail Rated per la guida in fuoristrada. Troviamo quindi il riduttore della trasmissione, gli assali rinforzati e la capacità di guado di 30 pollici (76 cm). Le batterie si trovano sotto il divano posteriore per non ridurre la luce a terra e per non essere a rischio di danneggiamento nel fuoristrada più impegnativo. Inoltre, non modificano la capacità di carico rispetto alle altre versioni.

La fuoristrada è anche ibrida plug-in

Tre modalità di guida. Le modalità di guida dell'E Selec sono denominate Hybrid, Electric ed eSave: Hybrid gestisce automaticamente il powertrain, usando prima l'elettrico e poi l'endotermico; Electric sfrutta il solo motore elettrico, mentre eSave consente di usare il motore a benzina per preservare la batteria secondo le logiche Battery Save o Battery Charge, con quest'ultima che ripristina la carica durante la marcia. Nell'infotainment UConnect sono presenti delle schermate specifiche (Eco Coaching) dove vengono mostrati i flussi di energia e le statistiche di funzionamento per poter ottimizzare i consumi. Il guidatore ha inoltre a disposizione la frenata rigenerativa, con la quale il motore elettrico arriva a garantire fino a 0,25 g: è possibile attivare anche la modalità Max Regen per recuperare la massima quantità di energia possibile nelle fasi di rilascio.

Integrale in due varianti. La trazione integrale è offerta anche sulla ibrida in due varianti. Le Wrangler 4xe e Sahara 4xe adottano il sistema Selec-Trac permanente con ridotte e differenziale autobloccante posteriore Trac-Lok con cerchi da 20", mentre la Rubicon 4xe propone il più evoluto Rock-Trac con marce ridotte specifiche, differenziali anteriori e posteriori Tru-Lok a bloccaggio elettrico e barra stabilizzatrice anteriore scollegabile elettricamente. Sono inoltre disponibili solo per la Rubicon a richiesta gli pneumatici da 33" su cerchi da 17".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jeep Wrangler 4xe - La fuoristrada è anche ibrida plug-in

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it