Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Jeep

Nuovi dettagli sulle Compass e Renegade 4xe

SFOGLIA LA GALLERY

La Jeep ha fornito una serie di nuovi dettagli relativi alle Renegade e Compass 4xe disponibili sul mercato italiano: in particolare, la Casa ha  pubblicato una lunga serie di informazioni relative alla tecnica e agli allestimenti delle due Suv ibride plug-in, le prime del marchio.

Tanti colori per personalizzare al meglio. Dopo il lancio della First Edition in anteprima online, la gamma è ora composta dalle varianti Limited, S e Trailhawk, oltre alla Business riservata alla Compass. Le finiture esterne blu e i loghi 4xe consentono subito di identificare le versioni plug-in hybrid e sono numerose le personalizzazioni disponibili: è infatti possibile scegliere le tinte esterne Alpine White, Glacier, Granite Crystal, Jetset Blue, Blue Shade, Sting Grey, Colorado Red, Carbon Black e Solid Black, alle quali si aggiungono Bikini, Omaha Orange e Matt Green per la Renegade e Ivory Tristrato, Blue Italia e Techno Green per la Compass: sono inoltre previste delle versioni bicolore con tetto nero.  

I consumi. Il powertrain composto dall'1.3 turbo Multiair benzina, dal cambio automatico a sei marce e dal motore elettrico posizionato sull'asse posteriore è disponibile in versioni da 190 e 240 CV, entrambe con batterie da 11,4 kWh. Il motore elettrico eroga 60 CV e 250 Nm, mentre a cambiare sono i valori dell' endotermico, che ora eroga 130 (o 180 CV) e 270 Nm di coppia. La velocità massima è limitata a 130 km/h in modalità elettrica, nella quale si percorrono fino a 50 km; utilizzando il powertrain in modalità mista, invece, si raggiungono i 200 km/h e si passa da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi, mentre il consumo medio Wltp si attesta sui 2.0 l/100 km. È importante notare che il pacco batterie è stato posizionato sotto il vano bagagli, riducendo al minimo gli ingombri: la Renegade dichiara quindi 330 litri di capacità, mentre la Compass sale a 420 litri, contro i 351 e i 438 litri degli altri allestimenti. Questo senza rinunciare alla ruota di scorta.

Tre modalità di guida e tante regolazioni elettroniche. Al volante delle Jeep 4xe è possibile sfruttare tre modalità di guida denominate Hybrid, Electric ed e-save. La prima e la seconda consentono di scegliere quali elementi del powertrain attivare, mentre la terza mantiene la carica delle batterie attraverso il motore a benzina con due livelli di intervento (passivo e attivo) per poter poi contare sulla piena autonomia elettrica in altre condizioni di guida specifiche: attraverso l'ulteriore opzione Battery Charge, invece, il sistema porta in automatico la batteria fino all'80% indipendentemente dal valore iniziale. I due modelli Jeep offrono inoltre l'innovativa trazione integrale elettrica con una variante specifica del Selec-Terrain dotato delle modalità Auto, Snow, Sport e Mud&Sand, alle quali si aggiunge la Rock dell'allestimento Trailhawk. La trazione integrale elettrica eAWD prevede inoltre i settaggi Hybrid 4X4, 4WD Lock e 4WD Low: nel primo saranno le centraline dell'auto a decidere come e quando inviare la coppia ai due assi; nel secondo, il motore elettrico è sempre attivo fino a 15 km/h e diventa on demand a velocità superiori: se la batteria scende di carica, inoltre, si attiva il powerlooping per fornire energia tramite il motore endotermico. Col settaggio 4WD Low, infine, vengono sfruttate le prestazioni massime del sistema. Inoltre, il guidatore può regolare l'e-coasting su due livelli per ottenere un maggiore effetto frenante in rilascio quando la trasmissione si trova in Drive.

Nuovi dettagli sulle Compass e Renegade 4xe

In fuoristrada con la trazione integrale Ev. Secondo la Jeep, i modelli 4xe possono contare sulle stesse capacità di guida in fuoristrada di tutte le altre vetture del marchio. In particolare, la presenza del motore elettrico consente di sfruttare la coppia immediata a basso numero di giri per trarsi d'impaccio nelle condizioni più difficili, regolando con estrema precisione lo spunto. Tutti gli elementi elettronici sono stati inoltre sigillati per garantire una capacità di guado di 40 centimetri sulle versioni Trailhawk, che offrono anche specifiche protezioni d'acciaio della scocca, angoli d'attacco e di uscita più favorevoli e pneumatici da 17" M+S dedicati. 

L'app per capire se l'elettrico ti può aiutare. Per mostrare le potenzialità dei propri modelli elettrificati il gruppo FCA ha sviluppato anche l'App Go 4xe Live. Gli utenti potranno registrarsi e simulare dei viaggi con le vetture Jeep 4xe, visualizzando così il calcolo dei chilometri percorsi con il solo motore elettrico e valutando l'impatto dell'elettrificazione nel proprio stile di vita. L'App include la mappa dei punti di ricarica e può funzionare anche Live durante un vero e proprio viaggio con la propria autovettura, così da confrontare subito la resa dei veicoli tra loro. Per chi invece ha già scelto le nuove Jeep 4xe l'infotainment UConnect mette a disposizione una serie di servizi dedicati come MyAssistant, MyCar, MyRemote, My Navigation e My echarge collegati all'App My UConnect. In particolare My echarge permette di individuare e gestire i punti di ricarica pubblici e privati.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jeep
- Nuovi dettagli sulle Compass e Renegade 4xe

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it