Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Hyundai i20
Ora è anche N-Line

SFOGLIA LA GALLERY

L'offerta delle Hyundai N-Line si amplia con la versione dal look sportivo della piccola i20. Il nuovo allestimento, ispirato nell'estetica alle vetture più performanti della gamma coreana, sarà ordinabile con alcune delle motorizzazioni già disponibili a listino e si caratterizzerà per la presenza di dettagli esclusivi e finiture inedite. Al momento la Casa non ha fornito dettagli riguardo a prezzi e disponibilità sul mercato italiano.

Look più grintoso. Al debutto assoluto nell'offerta della i20, la versione N Line è riconoscibile dal frontale grintoso, caratterizzato da un nuovo paraurti con dettagli grigi e una calandra con griglia ispirata alla bandiera a scacchi e logo N Line. Gli inserti grigi sono presenti anche sul paraurti posteriore, aggiornato per migliorare l'aerodinamica della vettura, e ora abbinato a un nuovo scarico cromato a doppia uscita e a un retronebbia triangolare. Di serie sono previsti dei cerchi di lega da 17" dal design specifico e a disposizione dei clienti vi sono quattro differenti tinte per la carrozzeria, tutte abbinabili alla verniciatura a due toni con tetto nera: Aurora Grey, Polar White, Brass e Phantom Black.

Ora è anche N-Line

Dettagli rossi per gli interni. I designer della Hyundai hanno rivisto anche alcuni dettagli dell'abitacolo per rendere più dinamici gli interni: oltre ai sedili sportivi con impunture rosse a contrasto e logo N-Line, la piccola coreana dispone di inserti rossi per il pomello del cambio, le bocchette del climatizzatore e i fianchetti delle portiere. Completano l'allestimento un badge N-Line sulla razza inferiore del volante e una pedaliera metallica.

Anche ibrida. A disposizione dei clienti vi saranno due differenti motorizzazioni mutuate dagli altri allestimenti già disponibili in gamma e proposte in diversi tagli di potenza. La i20 N-Line sarà infatti disponibile con il motore d'ingresso gamma, il 1.2 MPI da 84 CV, e con un 1.0 T-GDI nelle versioni da 100 o 120 CV. Il tre cilindri turbobenzina, proposto anche in versione mild hybrid 48V (di serie sulla 120 CV), è stato aggiornato con un nuovo scarico che, oltre a garantire un sound più coinvolgente, a detta della Casa migliora la risposta del propulsore. Le due versioni più potenti disporranno anche di un assetto aggiornato e, nel caso delle elettrificate, del cambio iMT, acronimo di Intelligent Manual Transmission.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Hyundai i20 - Ora è anche N-Line

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it