Lando Norris guida la roadster - VIDEO
La McLaren ha portato la Elva (supercar da 1,7 milioni di euro) sulla pista di Silverstone per l'ultima fase della messa a punto ed ha invitato il pilota ufficiale del team di Formula 1, Lando Norris, in qualità di tester speciale. Nel video realizzato dalla Casa di Woking emerge come il britannico abbia cercato di spremere al massimo la roadster, che nasce per offrire un piacere di guida piuttosto estremo ai fortunati proprietari, i quali potranno sfruttare il deflettore frontale attivo per ridurre la pressione dell'aria dettata dall'assenza di un parabrezza tradizionale.
We asked Lando Norris to test drive the Elva for the final stage of the car’s development. Find out how he reacts to one of the most visceral and immersive driving experiences we’ve ever created...whilst he tries to stick to his script. pic.twitter.com/hvK8igtIic
— McLaren Automotive (@McLarenAuto) October 21, 2020
6,7 secondi per toccare i 200 km/h. La Elva adotta il V8 4.0 biturbo comune alla 720S ed alla Senna portato a 815 CV e 800 Nm. Tuttavia, in questo progetto gli sforzi maggiori non sono stati fatti sulla downforce ma sulla riduzione del peso: per il momento il dato definitivo non è noto, ma sicuramente sarà inferiore ai 1.198 kg a secco della Senna, per offrire, così, un rapporto peso/potenza da record per il marchio. La Elva è capace di toccare i 200 km/h da fermo in 6,7 secondi, superando quindi la stessa Senna. I 399 futuri proprietari potranno ovviamente personalizzare la vettura grazie al reparto MSO, che ha già mostrato le varianti Can-Am ed M1A per stuzzicare la fantasia degli appassionati.
COMMENTI