Nuovi Modelli

Toyota bZ4X
Nata elettrica - VIDEO

Toyota bZ4X
Nata elettrica - VIDEO
Chiudi

Alla Toyota sono bastate due lettere per mettere in chiaro la sua strategia: bZ, ovvero Beyond Zero, al di là dello zero. Il primo modello di questa nuova famiglia di veicoli è una Suv, la bZ4x, che il costruttore giapponese aveva presentato in veste di concept negli scorsi mesi e che ora è pronta per il debutto. La sport utility a elettroni è stata svelata nella sua versione di produzione e la Casa ha fornito svariati dettagli tecnici sulla sua prima auto nata per essere solo elettrica. La presentazione europea è fissata per il 2 dicembre, quando verranno aperte le prenotazioni online.

Nata con Subaru. L'estetica è rimasta pressoché la stessa del prototipo, con linee tese e stilemi inediti per il costruttore. D'altronde la Suv avrà il non facile compito di aprire una nuova pagina nella storia della Toyota, dando il via a un'elettrificazione massiva della gamma che presto coinvolgerà anche altri segmenti e pure le vetture del marchio Subaru. La bZ4x, infatti, è basata sulla nuova piattaforma e-Tnga sviluppata congiuntamente dai due marchi giapponesi: come tutti i pianali "elettrici" di nuova generazione, questo telaio integra nel fondo il pacco batterie, che ha funzione strutturale, e prevede la possibilità di montare un motore elettrico per asse. Secondo la Toyota, questa configurazione garantirà elevati doti di maneggevolezza su strada e "prestazioni off-road di livello assoluto". La configurazione del telaio promette anche un'abitabilità ai vertici del segmento: le sedute anteriori e quelle posteriori sono distanti un metro (da schienale a schienale), mentre il bagagliaio, con piano regolabile, arriva a 452 litri.

Toyota bZ: la strategia Beyond Zero

Due versioni. In Europa, la bZ4x sarà proposta in diverse versioni, con trazione anteriore o integrale. La due ruote motrici è spinta da una singola unità elettrica anteriore da 204 CV e 265 Nm di coppia e promette uno 0-100 km/h in 8,4 secondi e 160 km/h di velocità massima. La versione con doppio motore è leggermente più potente - monta due unità da 109 CV che arrivano a erogare complessivamente 217,5 CV e 336 Nm di coppia - e garantisce un'accelerazione leggermente migliore (7,7 secondi) e la stessa velocità di punta. Ad alimentare il sistema è presente una batteria agli ioni di litio da 71,4 kWh (progettata per garantire il 90% delle prestazioni anche dopo dieci anni) che dovrebbe consentire alla Suv elettrica di percorrere fino a 450 km nel ciclo Wltp. Di serie è presente un sistema a 150 kW che consente di ripristinare l'80% dell'autonomia in mezz'ora, mentre per la ricarica domestica è invece previsto un sistema on board da 11 kW (che arriverà dopo il debutto commerciale).

2021-Toyota-bZ4x-0027

Sterzo by wire. Tra le tante novità che la bZ4x introduce nella gamma Toyota c'è anche lo sterzo by wire a controllo elettronico. La Suv porta al debutto un sistema Steer-by-wire One motion grip (che in Europa arriverà in un secondo momento) che elimina i collegamenti meccanici tra sterzo e volante. Questa soluzione è pensata per incrementare il confort di guida (essendo il volante isolato dalle ruote non trasmette scossoni dovuti alle imperfezioni stradali) e lo spazio a bordo. Il classico volante è sostituito dalla cloche One motion grip che consente di non cambiare la posizione delle mani nelle curve più impegnative: secondo la Toyota, infatti, "il giro completo può essere ottenuto con solo un’azione di 150 gradi". L'assenza di un'interconnessione tra ruote e volante, però, non eliminerà del tutto il feedback per il guidatore e le caratteristiche di sterzo possono essere modificate a seconda della modalità di guida. Il raggio di sterzata è particolarmente contenuto: 5,7 metri.

Anche coi pannelli solari. A richiesta sarà disponibile anche un tetto con pannelli solari integrati che consentiranno di ricaricare la batteria sia con l'auto in marcia, sia quando è spenta. Secondo il costruttore, il sistema fotovoltaico è in grado di fornire energia per percorrere fino a 1.800 km all'anno. A bordo saranno disponibili anche molte altre tecnologie inedite per la Casa giapponese, come un sistema multimediale con aggiornamenti over-the-air e il Safety Sense di terza generazione. Quest'ultimo espande ulteriormente il raggio di rilevamento della telecamera monoculare e dei radar a onde millimetriche, introducendo anche nuove funzionalità, come l'assistenza all'arresto d'emergenza, la riduzione dell'accelerazione a bassa velocità e il sistema di precollisione con riconoscimento dei veicoli che arrivano in senso contrario e stanno tagliando la strada.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Toyota bZ4X - Nata elettrica - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it