Dalla collaborazione tra due realtà italiane come la Bermat e la JAS Motorsport è nata la Bermat GT-Pista, una gran turismo dedicata alle competizioni. Sarà svelata il prossimo 17 dicembre al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino e sarà omologata per la categoria 2SC del regolamento Fia. Dopo la versione da corsa, che sarà disponibile nel corso del 2022, è già in programma la nascita di una stradale.
Monoscocca di carbonio e sospensioni pushrod. Forte di un'esperienza di oltre 25 anni nel mondo delle corse, la JAS Motorsport partecipa a numerosi campionati a livello globale ed è stata coinvolta nel progetto di una GT da competizione da sviluppare dal foglio bianco. La base è quella di una monoscocca di carbonio disegnata in Cfd appositamente per questa vettura e abbinata a telai modulari anteriori e posteriori di alluminio che permettono di creare diverse varianti di passo e carreggiata. Le sospensioni pushrod sui due assi consentono il massimo in termini di prestazione e regolazione, mentre non sono noti per il momento i valori di downforce e il peso della vettura.
400 CV per la pista, ibrida per la strada. Il motore della GT-Pista è un 2.0 turbobenzina con potenza variabile da 320 a 400 CV con cambio sequenziale sei marce e differenziale autobloccante. Per la versione stradale i dati non sono invece ancora disponibili, ma viene citata la possibilità di adottare un powertrain ibrido con motori a benzina ed elettrici.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it