La Jeep ha presentato in Brasile una versione aggiornata della Renegade. Per il momento, il gruppo Stellantis ha diffuso solo dei teaser della vettura, senza avviarne la commercializzazione. Dunque, alcuni dettagli sono ancora da scoprire, così come deve ancora essere confermato l'eventuale arrivo di questo restyling sul mercato europeo.
Frontale e coda ridisegnati. Le modifiche principali riguardano frontale e coda: nello specifico, si notano i paraurti modificati, la griglia anteriore a sette feritoie con altezza ridotta e i fendinebbia ridisegnati, ma va precisato che le immagini si riferiscono alla versione Trailhawk, specifica per l'offroad. È confermata, poi, la forma ad anello delle luci diurne anteriori, mentre sono totalmente inediti i fari posteriori a Led. Nella nota diffusa alla stampa, la Jeep ha specificato che anche nell'abitacolo sono previste novità, con l'adozione di un volante dal design modificato e di un nuovo display digitale, che sostituisce la strumentazione analogica. L'infotainment dovrebbe invece mantenere lo schermo attuale da 8,4 pollici.

Un nuovo motore turbo benzina. La versione "carioca" della Renegade introduce anche una nuova motorizzazione, denominata T270 Turbo Flex, disponibile in versione due e quattro ruote motrici, anche nella variante Trailhawk. Tuttavia, le caratteristiche tecniche di questa versione non sono ancora state rese note. In Brasile, la Renegade è al momento disponibile solo nelle varianti 1.8 benzina Flex aspirato e 2.0 diesel, quindi non è escluso che il nuovo modello passi alle unità FireFly, già proposte in Europa.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it