Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Citroën
C5 Aircross: aria di rinnovamento

SFOGLIA LA GALLERY

Arriverà nelle concessionarie a luglio, ma la Citroën C5 Aircross restyling presentata a gennaio è già nel pieno della sua carriera commerciale: nel primo trimestre dell’anno sono stati venduti più di mille esemplari, tra acquisti in concessionaria e contratti stipulati online. Dal 2018 a oggi, la Suv è stata scelta da oltre 260 mila clienti e ora si propone con un design degli esterni rinnovato, interni ridisegnati con l’arrivo del touchscreen da 10” e una gamma che prevede sei versioni per le motorizzazioni termiche e cinque per le ibride plug-in. Il listino parte da 28.700 euro.

Gli esterni. Con il restyling di metà carriera, a cambiare è stato soprattutto il muso: le rotondità del passato hanno lasciato spazio a linee più geometriche che ora contribuiscono a donare alla C5 Aircross un aspetto più imponente. I gruppi ottici sono stati completamente rivisti, la nuova griglia è più grande e gli chevron sono indipendenti e separati dalle luci diurne. Anche per le prese d’aria sono state studiate delle modifiche: ora sono aperte e funzionali e permettono di migliorare l’aerodinamica. Guardando la fiancata si notano subito gli immancabili Airbump, i nuovi cerchi di lega da 18” Pulsar diamantati bicolore e le calotte degli specchietti nella nuova tinta nero lucido; dietro invece la novità riguarda i gruppi ottici, striati e 3D come quelli anteriori. Ampia la gamma colori, con sei tinte per la carrozzeria, tra cui spicca il nuovo Eclipse Blue, e quattro per i Pack Color dedicati alle prese d’aria anteriori e agli Airbump. C’è poi la possibilità di richiedere il tetto nero a contrasto e le barre del tetto nere.

SFOGLIA LA GALLERY

Gli interni. Come abbiamo avuto modo di raccontarvi anche a seguito della presentazione internazionale dello scorso 12 gennaio, la C5 Aircross cambia anche all’interno. Ora la plancia è dominata da un Touch Pad da 10” che sembra sospeso e che equipaggerà le versioni con motorizzazioni termiche con navigatore e sarà disponibile su tutta la gamma Plug-in Hybrid. Il quadro strumenti digitale da 12,3” è completamente personalizzabile. Novità anche per le sedute grazie all’utilizzo di schiume di consistenza differente che promettono un miglioramento a livello di confort e di sostegno del corpo. Le combinazioni tra colori e materiali disponibili per la C5 Aircross restyling sono cinque: la versione di serie a cui si aggiungono Wild Black, Urban Black, Metropolitan Black e Hype Black. Anche la console centrale è stata rivista: oltre ai selettori di marcia e della modalità di guida, trovano spazio un ampio vano portaoggetti, due prese Usb e un piano per la ricarica wireless degli smartphone.

La gamma. La Citroën C5 Aircross è disponibile con il 1.2 PureTech 130 CV e il 1.5 BlueHDi 130 entrambi abbinabili al cambio manuale a 6 marce o con l'automatico EAT8. Completa la gamma il 1.6 Hybrid 225 Ë-EAT8. Sei gli allestimenti tra cui scegliere: si parte dalla versione di serie denominata Live, per poi passare a Feel, Feel Pack, Shine e, per finire, la versione top di gamma Shine Pack, senza dimenticare la serie speciale C-Series. In base alla motorizzazione prescelta possono esserci differenze nel contenuto dei vari allestimenti; per le ibride plug-in, invece, la gamma parte dalla variante Feel.

Clicca qui per il listino completo

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Citroën - C5 Aircross: aria di rinnovamento

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it