Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Fisker Ocean
Ecco come funziona lo schermo rotante - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Lo schermo rotante Revolve installato sull'elettrica Ocean era stato presentato come una novità assoluta nel settore automotive, ma la Fisker non ne aveva ancora svelato i dettagli: lo ha fatto oggi in attesa dell'avvio della produzione, previsto a novembre. In Europa, grazie agli incentivi, la Suv sarà proposta a partire da 41.900 euro con 440 km di autonomia dichiarata.

Verticale per guidare, orizzontale per giocare. La Ocean adotta un display centrale da 17,1 pollici che gestisce l'infotanment, sviluppato in collaborazione con la Sharp, e con esso gran parte delle funzioni di bordo, climatizzatore escluso. La sua particolarità, al di là delle dimensioni extralarge, è quella di poter essere ruotato per assumere la posizione verticale o orizzontale a seconda delle necessità. La Control Mode (verticale) è la modalità standard per la gestione dei sistemi durante la marcia, mentre l'Hollywood Mode (orizzontale e con formato 16:9) permette di godersi film o giochi a vettura ferma. La rotazione può avvenire solo quando il veicolo non è in marcia per motivi di sicurezza.

Di serie sulle versioni top. Secondo le informazioni fornite per il momento dalla Fisker, lo schermo Revolve sarà di serie sulla variante Extreme, al vertice della gamma della Suv, e nella serie di lancio One. Perciò, sui modelli entry level Sport e Ultra in arrivo in un secondo tempo potrebbe essere offerto solo come optional. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fisker Ocean - Ecco come funziona lo schermo rotante - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it