Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Bertone GB110
La rinascita è una hypercar in serie limitata

SFOGLIA LA GALLERY

Il marchio Bertone rinasce dalle sue ceneri e la sua seconda vita inizia da una hypercar in serie limitata: si tratta della GB110, che nella sua sigla vuole celebrare i 110 anni dalla fondazione dell'azienda, creata da Giovanni Bertone a Torino e diventata famosa nel mondo per aver firmato alcune delle più belle sportive dal secondo dopoguerra in poi.

Solo 33 esemplari. Rilanciata dai nuovi proprietari, i fratelli Mauro and Jean-Franck Ricci, titolari della Ideactive, la rediviva Bertone vuole imporsi come "coachbuilder" di modelli esclusivi in piccola serie: la GB110 verrà costruita in appena 33 esemplari e sarà la prima di una serie di progetti dedicati a chi saprà apprezzare il connubio tra tradizione, innovazione tecnologica e stile, andando allo stesso tempo controcorrente sul piano della meccanica. A equipaggiare la nuova sportiva è un powertrain tradizionale, privo di qualunque forma di elettrificazione e alimentato da carburanti sintetici.

1.100 CV con il carburante sintetico. Proprio la meccanica è uno degli elementi di spicco del progetto: il motore, di frazionamento e provenienza ancora sconosciuti, è capace di toccare quota 8.390 giri ed erogare 1.100 CV e 1.100 Nm. Grazie alla collaborazione con la Select Fuel, azienda specializzata nel campo dei combustibili alternativi, quest’unità endotermica può essere alimentata da un carburante sintetico ricavato dagli scarti plastici e di spingere la GB110 da 0 a 100 km/h in 2,79 secondi, da 0 a 200 km/h in 6,79, da 0 a 300 km/h in 14 e di garantirle una punta velocistica massima pari a 380 km/h: valori resi possibili anche grazie al lavoro di contenimento del peso, che si attesta a quota 1.520 kg. L’unità è abbinata a uno schema di trazione integrale e a un cambio a sette marce, sul cui conto non sono state rese note informazioni più precise. Una scelta che riguarda diversi aspetti costruttivi della vettura: riguardo il telaio, la Bertone si è limitata a indicare che sfrutterà sospensioni a doppi triangoli con ammortizzatori regolabili a quattro vie (con pneumatici da 255/30 21" anteriori e 335/35 22" posteriori) e che la messa a punto dinamica sarà curata “da un costruttore tedesco”.

Tra suggestioni storiche e innovazione. Lo stile è ovviamente l'elemento cardine intorno al quale ruota sia il progetto sia l’operazione di rilancio del marchio. La GB110 ha l'aspetto tipico delle sportive a motore centrale e nelle sue forme richiama alcuni elementi di concept car e modelli famosi della carrozzeria torinese. Qui troviamo infatti portiere ad apertura verticale, con una zona inferiore vetrata ispirata alla concept Lamborghini Marzal del 1967, ed elementi fortemente geometrici che richiamano la fiancata di Alfa Romeo Carabo (1968) e Lancia Stratos Zero (1970). Nel frontale e nella coda, invece, troviamo gli elementi aerodinamici principali e gruppi ottici a Led che donano ulteriore personalità alla vettura. La Bertone ha confermato di aver sviluppato le linee in base a esigenze tecniche e aerodinamiche, utilizzando unicamente elementi stilistici necessari alla funzione specifica per i quali sono stati disegnati.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Bertone GB110 - La rinascita è una hypercar in serie limitata

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it