Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Renault Clio
Cambia faccia, non i motori - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

La quinta generazione della Renault Clio giunge all'appuntamento di metà carriera e si presenta nuovamente sul mercato con un restyling significativo. Entro breve tempo ne conosceremo anche i prezzi e la data di lancio nelle concessionarie italiane

Renault Clio (2023): svelato il restyling

Nel frontale i Led disegnano le due metà del logo. La piccola francese, sulla breccia dal 1990, cambia completamente nel frontale e introduce un light design evoluto che troverà spazio su altri modelli Renault: i due elementi verticali alle estremità del muso formano le due metà (per così dire scomposte) del rombo Renault. Al centro della nuova griglia troviamo inoltre il Nouvel’R logo, caratterizzato dal design stilizzato e dalla finitura in "brushed satin". Nel paraurti anteriore, infine, è integrata sui modelli sportivi la lama aerodinamica in tinta Matte Shale Grey. Anche nella zona posteriore ci sono novità: qui si fa vedere un paraurti con la porzione inferiore in Matte Black, Glossy Black o Matte Shale Grey, in base agli allestimenti, con sei diversi design per il diffusore con o senza terminale di scarico a vista, a seconda delle motorizzazioni. Nuova anche la grafica dei fari posteriori, ora dotati di un effetto trasparente. La carrozzeria viene ora proposta in sette tinte: Glacier White, Star Black, Shale Grey, Iron Blue, Flame Red, Valencia Orange e Rafale Grey, abbinate a sei diverse tipologie di cerchi di lega.

Nuovi schermi e nuovi materiali. Gli interni mantengono l'impostazione precedente, ma offrono ora un livello superiore di finitura e una maggiore attenzione all'ambiente. Nell'allestimento Techno debutta infatti un tessuto composto per il 60% dalla fibra Tencel, al debutto nel settore automotive e prodotta partendo da fonti rinnovabili (legno) e con energie rinnovabili per tutti i processi. Per tutte le parti precedentemente rivestite in pelle viene invece utilizzato il Tep, un materiale realizzato con poliestere e fibre bio. La strumentazione utilizza uno schermo da 7" o 10" con grafica personalizzata, mentre per l'infotainment sono previsti due nuovi display da 7” (per il sistema audio R&Go) o 9,3" per l'Easy Link, con connessione wireless ad Apple CarPlay e Android Auto.

La sportiva Esprit Alpine. Dopo aver debuttato sulla Austral, anche la Clio introduce nella gamma l'allestimento sportivo Esprit Alpine: oltre che per le finiture esterne in Matte Shale Grey, questa versione si caratterizza per la griglia con finitura glossy Chrome sfumata, per il logo Ice Black, per gli elementi aerodinamici dedicati e per i cerchi da 17" diamantati. L'abitacolo prevede sedili sportivi anteriori, rivestimenti nelle tinte nero e grigio, cuciture blu, ricambi Alpine, volante sportivo con cuciture rosse, bianche e blu, pedaliera in alluminio e cinture di sicurezza personalizzate. L'infotainment è inoltre dotato di una grafica di avvio personalizzata.

Cambia faccia, non i motori - VIDEO

Benzina, diesel, Gpl e full hybrid. La gamma dei propulsori è confermata e offre un'ampia varietà di alimentazioni per poter soddisfare diversi target di clienti. Al top troviamo la E-Tech Full Hybrid 145, che abbina il motore endotermico 1.6 aspirato da 94 CV a due motori elettrici, al cambio automatico multi-mode e alla batteria da 1,2 kWh. In alternativa, la Renault propone la versione a Gpl TCe 100, con il 1.0 turbo tre cilindri da 100 CV e 170 Nm con oltre 1.000 km di autonomia combinata "bifuel". Sul fronte benzina sono offerte le versioni TCe 90 1.0 turbo da 90 CV e 160 Nm, con cambio manuale a sei marce, e la SCe 65 1.0 aspirata da 65 CV, con manuale a cinque marce. Rimane disponibile, infine, un modello a gasolio: si tratta della Blue dCi 100, da 100 CV e 260 Nm, con manuale a sei marce. I dati relativi a prestazioni e consumi omologati non sono ancora stati resi noti: l'unica informazione pubblicata, per il momento, è quella relativa alle emissioni medie della E-Tech, pari a 93 g/km di CO2.

Adas al completo per il livello 2. Per la rinnovata Clio è stato compiuto anche un importante passo avanti sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida: l'Active Driver Assist include ora l'Adaptive Cruise Control con funzione di Stop&Go e il Lane Centring Assist. Sono disponibili anche le telecamere a 360 gradi, la frenata automatica con riconoscimento di pedoni e ciclisti e il sistema di parcheggio automatizzato.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Renault Clio - Cambia faccia, non i motori - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Gisa Wellness - A-GO ELEGANCE - Diffusore per Auto - 12 ml - Con Batteria Ricaricabile - Fragranza Agrumata con Oli Essenziali - Modalità Automobile - Accessori Auto - Tecnologia Vibration System

4.2