Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Le storie e le auto delle nostre estati: da quelle che hanno inaugurato la motorizzazione di massa a quelle che ci accompagnano tutti i giorni, o che popolano i nostri sogni e ci fanno guardare lontano. Buona lettura sotto l’ombrellone! E buone vacanze

Nuovi Modelli

Fiat Topolino
Il quadriciclo della... Dolcevita - VIDEO

Con la Topolino, la Fiat riporta sul mercato l'ennesimo nome leggendario, legato all'epoca pionieristica della motorizzazione di massa. Ma lo declina su una proposta molto contemporanea, che le consente di entrare in un nuovo segmento di mercato: grazie alle sinergie interne del gruppo Stellantis, il marchio torinese apre le porte anche a guidatori dai 14 anni in su, con un quadriciclo elettrico brioso e funzionale. La base? È la stessa delle sorelle Citroën Ami e Opel Rocks-e. Ma è il design a fare la differenza, con i suoi tanti, evidenti ammiccamenti alle forme della 500 del 1957.

IN BREVE

SFOGLIA LA GALLERY

Dimensioni

La Topolino viene proposta in due varianti: quella con tetto fisso e quella con tetto apribile in tela, chiamata Dolcevita. La vettura è lunga 2,54 metri, 13 centimetri più della Ami, per via della diversa forma di frontale e coda: la Fiat ha scelto infatti di non utilizzare i pannelli intercambiabili delle sorelle francese e tedesca e ha realizzato stampi specifici per frontale e coda, che conferiscono alla Topolino un'immagine molto personale.

Interni

Il design minimalista - ma anche in questo caso chiaramente specifico - degli interni è stato sviluppato per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione, in relazione alle dimensioni esterne molto contenute: i sedili sono disassati per migliorare l'abitabilità in larghezza per le spalle e i progettisti sono riusciti a ricavare vani per un totale di 63 litri, utili quando si devono riporre piccoli oggetti. L'elemento più distintivo della Topolino, però, ha a che fare con l'accesso all'abitacolo: oltre alle classiche portiere, sulla variante Dolcevita sono disponibili dei cordoni di ispirazione nautica, che sottolineano una volta di più l'indole della Topolino, un po' tender su ruote, un po' spiaggina.

Il quadriciclo della... Dolcevita - VIDEO

Motori

Sul nuovo quadriciclo Fiat, la gamma si limita a una sola variante meccanica, con motore elettrico da 8 CV abbinato alla batteria da 5,4 kWh: così equipaggiata, la Topolino è capace di raggiungere i 45 km/h (autolimitati) e di garantire circa 75 km di autonomia, con la possibilità di fare il "pieno" dalla presa domestica in meno di quattro ore. Importante sottolineare che per via delle sue caratteristiche tecniche, in Italia la Topolino può essere omologata come quadriciclo leggero e quindi guidata a partire dai 14 anni.

Fiat 600e e Topolino, eccole dal vivo

Allestimenti e versioni

L'approccio della Fiat sul fronte delle dotazioni della Topolino si ispira a quello delle sorelle Citroën e Opel e allo stesso modo punta sulla massima semplicità costruttiva e il contenimento dei costi. L'unico colore disponibile per la carrozzeria è il Verde Vita e anche il design dei cerchi e la finitura dell'abitacolo entrano a listino in un'unica variante. I clienti potranno però aggiungere personalizzazioni per rendere unico il proprio esemplare, con una caratterizzazione ispirata alle spiaggine vintage: troviamo infatti pellicole con effetto legno per le portiere della versione chiusa e adesivi per il tetto della Dolcevita, il portapacchi posteriore, la "Dolcevita Box" interna in tessuto, le finiture cromate, le corde laterali, i battitacco (sempre per la versione Dolcevita) e - sentite qua - persino una doccia portatile da vera spiaggina. Le concessionarie permetteranno poi di spingersi ancora oltre: si potranno ordinare, per esempio, un ventilatore Usb, un thermos personalizzato, uno speaker Bluetooth e dei coprisedili su misura che si trasformano in teli da mare.

Il quadriciclo della... Dolcevita - VIDEO

Prezzi

La Fiat non ha ancora diffuso il listino completo della Topolino, ma si sa già che la vettura costerà 9.890 euro. Inoltre, è prevista una soluzione di noleggio analoga a quella della Ami, con una rata mensile contenuta. La Casa ha confermato anche che i clienti potranno acquistare online la Topolino, con una procedura semplice. In Italia e Francia, in particolare, sarà lanciata l'iniziativa "Be the first" per avere la priorità sulle consegne: nel nostro Paese, i primi esemplari arriveranno a novembre.  

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fiat Topolino - Il quadriciclo della... Dolcevita - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Sakura Merton SS3633 - Set di Coprisedili e Copri Poggiatesta per Sedili Anteriori Auto, Universale, Bordi Elasticizzati, Compatibile con Airbag Laterale, Lavabile in Lavatrice, Nero/Grigio

4.0