Occhi puntati sulla Dongfeng al Salone Auto Torino: e non solo perché il Piemonte vuole attrarne le produzioni, dopo aver visto sorgere il primo concessionario italiano a Moncalieri, ma anche perché allo stand del costruttore cinese sono presenti due vetture importanti. Una è la Voyah Courage, svelata in anteprima mondiale: una crossover elettrica di 4,73 metri che punta sul design e su interni tecnologici. L’altra, particolarmente interessante per il nostro mercato sebbene non sia un inedito assoluto, è la Box, piccola Bev di 4,02 metri con autonomia tra i 200 e i 300 km Wltc.
Suv premium. Partiamo dalla Courage, il nuovo modello a marchio Voyah, che rappresenta la linea premium della Dongfeng. Lo stile ha senza dubbio un tocco hi-tech, con griglia del radiatore illuminata interattiva e le luci di coda Oled, facendo eco a interni con illuminazione ambientale a 128 colori, sedili climatizzati e massaggianti e uno schermo scorrevole Oled ad accogliere i passeggeri. Il tutto con un abitacolo che beneficia di un passo abbondante, di 2,90 metri. Dal punto di vista delle prestazioni, la scheda tecnica riporta la presenza di due versioni, a trazione anteriore o integrale, entrambe dotate di una batteria da 80 kWh per un’autonomia, rispettivamente, di 470 e 440 km. La Courage a due ruote motrici monta un motore posteriore da 215 kW (292 CV) e 420 Nm, per uno 0-100 km/h da 6,8 secondi. L’integrale è mossa invece da un’unità per assale speculari: entrambe erogano infatti 160 kW (218 CV) di potenza e 310 Nm di coppia, abbassando lo 0-100 km/h a 4,9 secondi. Nella ricarica - possibile in corrente continua con picchi fino a 200 kW- si può recuperare dal 10% all’80% di autonomia in circa mezzora. L’auto viene proposta con garanzia di 8 anni o 160 mila km.

La piccola. Dongfeng Box è invece una citycar compatta che massimizza lo spazio interno, favorito da un passo relativamente lungo: 2,66 metri. Ha un bagagliaio modulabile fino a 945 litri, mentre l’abitacolo a cinque posti ha una plancia praticamente spoglia di comandi fisici su cui poggia un grande schermo touch centrale da 12,8 pollici. Presenti pure una console per il passeggero con cassetto a scomparsa e un bracciolo centrale con vano portaoggetti. Tra le dotazioni non comuni per un’auto così compatta, il sedile guidatore con funzione memoria e il sistema di parcheggio automatico, in aggiunta a una dotazione di Adas di Livello 2. Può installare due tagli di batteria: da 32,6 e 43,9 kWh di capacità, entrambi abbinati a un powertrain da 70 kW (95 cavalli).
Dove trovarle. Queste due novità saranno esposte al pubblico in via Roma, angolo piazza Carlo Felice fino a domenica 15 settembre, accanto ad altre vetture del gruppo Dongfeng: Voyah Free, M-Hero, Dongfeng Huge, Dongfeng Mage e Dongfeng Shine.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it