La Volkswagen porta sul mercato italiano una nuova Suv, la Tayron, declinazione extralarge della best seller Tiguan. Parliamo di un veicolo in grado di ospitare fino a sette passeggeri, ma dotato al contempo di un bagagliaio decisamente importante: 885 litri nella versione a cinque posti (345 in quella a sette), quanto basta per piazzarsi ai primissimi posti di un'ipotetica classifica di vetture con maggiore capacità di carico.
Volkswagen Tayron, Suv a 7 posti
Il frontale della Tayron è del tutto simile a quello della sorella di una taglia più piccola; dalla Tiguan sono ripresi, oltre alle forme generali, anche i fari Led Matrix Hd e il listello luminoso che li collega. A distanziare nettamente i due modelli sono, ovviamente, le dimensioni: 4.770 mm per la Tayron contro i 4.539 mm della Tiguan. Di fatto, il nuovo modello si posiziona tra quest’ultima e la Touareg (4.902 mm).
Abitacolo all'avanguardia. All'interno, la Tayron offre il Digital Cockpit Pro, con strumentazione da 10,25 pollici, mentre il sistema infotainment al centro della plancia presenta un display da 12,9 pollici, integrato con Apple CarPlay, Android Auto e navigazione. La versione top di gamma Discover Pro Max sostituisce lo schermo centrale con uno più grande (15 pollici) e un head-up display sul parabrezza, assieme all'assistente vocale Ida con integrazione di ChatGPT. La seconda fila di sedili è regolabile e ribaltabile, offrendo ampio spazio per i passeggeri e maggiore flessibilità. Nella configurazione a sette posti, i sedili posteriori si spostano invece in avanti per facilitare l'accesso alla terza fila, composta da due sedute singole ripiegabili nel bagagliaio quando non in uso, pensate per lo più per due bambini.
 
			
Ampia gamma motori. Sul fronte powertrain, la Tayron è disponibile nella versione plug-in hybrid da 204 o 272 CV, con una batteria da 25,7 kWh (lordi) che supporta ricariche rapide fino a 50 kW; nella configurazione mild hybrid, invece, la Suv è equipaggiata con il 1.5 eTSI da 150 CV. Infine, si può scegliere tra i due litri TDI e TSI con potenze da 150 a 265 CV. Per tutti, la trasmissione è solo automatica e abbinata alla trazione integrale 4Motion, mentre solo nel caso del diesel meno potente troviamo la trazione anteriore. Il sistema DCC Pro con regolazione adattiva degli ammortizzatori permette di adattare l'assetto della vettura in tempo reale, offrendo sia confort sia una dinamica di guida sportiva, gestita dal Vehicle Dynamics Manager, che ottimizza il comportamento dell'auto in base alle condizioni di marcia. Volete sapere di più sulla Volkswagen Tayron? Guardate il video qui sopra.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
 
                
             
                
             
	      
	      
																		
								 
                    
                     
                                           
						 
	      
	      
	      
	      
	      
	      
	      
	      
                                     
                                     
                                    