Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Scout Motors
Nel 2027 una Suv e un pick-up, elettrici o con range extender

SFOGLIA LA GALLERY

Una Suv e un pick-up, elettrici o elettrici ad autonomia estesa, da lanciare sul mercato Usa entro il 2027. Sono i progetti dell'americana Scout Motors, azienda di proprietà del gruppo Volkswagen, la quale ha svelato i prototipi dei suoi prossimi due modelli, la sport utility Traveler e il "cassonato" Terra. Entrambi i veicoli verranno prodotti nella Carolina del Sud, generando 4 mila nuovi posti di lavoro. I nomi sono ripresi da vecchi modelli del marchio a stelle e strisce, assemblati tra il 1961 e il 1980.

IN BREVE

Con o senza motore (a benzina)

Sia la Traverler, sia il Terra saranno costruiti su una piattaforma body-on-frame proprietaria e potranno essere scelti con un powertrain full electric oppure in una configurazione Erev, che prevede un motore a benzina come range extender. Le versioni puramente a batteria promettono un’autonomia di 560 km, mentre le varianti supportate dal motore endotermico arriveranno a 800. Sarà garantita anche la trazione integrale, con la presenza di un motore elettrico su ciascun assale. Con oltre 1.300 Nm di coppia, queste Bev saranno in grado di archiviare lo scatto da 0 a 60 miglia orarie in 3,5 secondi. La Scout ricorrerà inoltre a un’architettura elettrica a 800 volt, offrendo la possibilità di ricaricare con potenze in corrente continua fino a 350 kW.

Interni

Entrambe caratterizzati da dotazioni e geometrie che favoriscano l’uso in off-road, tra cui una barra stabilizzatrice anteriore disinseribile e bloccaggi meccanici sia davanti che dietro, i due modelli non rivelano ancora le loro dimensioni, ma sappiamo già che il pick-up avrà un cassone lungo 1,68 metri, una capacità di traino di 4,5 tonnellate (contro le 3,2 circa della Suv) e un carico utile di 900 chili, pari a quella della Suv. Gli interni puntano su un design minimalista ma lussuoso, con un quadro strumenti digitale e un ampio schermo dell’infotainment separati. Il volante, a due razze, ha la corona piatta alle estremità superiore e inferiore. L’abitacolo del Terra può essere dotato di una panca in prima fila, mentre la Traveler punta sul classico layout con un tunnel centrale tra le due sedute.

Prezzi

Quanto costeranno Traveler e Terra? I modelli base si potranno avere con prezzi intorno ai 50 mila dollari disponendo degli incentivi, mentre il listino partirà da circa 60 mila. Gli ordini sono già aperti e i clienti possono versare una caparra (completamente rimborsabile) da 100 dollari per prendere il proprio posto in fila: secondo le attuali previsioni della Scout, la produzione inizierà nel 2027.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Scout Motors - Nel 2027 una Suv e un pick-up, elettrici o con range extender

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it