Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Volvo ES90
L'erede (elettrica) della S90 esce dall'ombra

SFOGLIA LA GALLERY

Appuntamento al 5 di marzo, come se ci fosse ancora un Salone di Ginevra in cui ritrovarsi. Mancano ormai pochi giorni al debutto della Volvo ES90, con cui la Casa svedese introduce un tassello della sua tradizione – il modello che incarna la berlina di rappresentanza – nel nuovo corso (prevalentemente) elettrico. Con i primi teaser si intravede lo stile, mentre le anticipazioni ufficiali tentano di solleticare le corde dei clienti più nerd. Focalizzandosi sul QI (hardware e software) di questa sedan.

Non è la solita berlina. Partiamo dal design che, come prevedibile, prende le distanze dalla berlina classica. La nuova Volvo opta per un profilo più sportiveggiante, con un posteriore dal taglio fastback, abbinato a lamierati levigati e a linee pulite che, insieme con una firma luminosa a pixel di Led, dovrebbero completare il quadro sulla falsariga della EX90, con cui la ES90 condivide la piattaforma Spa2. A dirla tutta, non il pianale più fresco disponibile in casa, visto che la Volvo introdurrà l’anno prossimo la più evoluta Spa3, base della futura EX60.

L'erede (elettrica) della S90 esce dall'ombra

Crescita misurata. Dati tecnici, al momento, quasi zero, almeno se si parla di quelli “protocollati”. In passato, però, alcuni leak dalla Svezia descrivevano la ES90 come un’ammiraglia dalle dimensioni un filo sotto i 5 metri (4,99) - poco più della vecchia S90 a passo corto - ma con un interasse di gran lunga maggiore, sopra i tre metri. Quanto all'autonomia, la berlinona dovrebbe essere proposta con un pacco batterie dalla capacità netta superiore ai 100 kWh: numeri da prendere con le pinze, però, in attesa di conferme ufficiali.

Il Superset al centro. Nella nota stampa di accompagnamento ai teaser, la Volvo si è concentrata soprattutto su alcuni aspetti tecnologici che caratterizzano la ES90, basata sull’ormai noto Superset: un sistema unitario di moduli hardware e sistemi software, che rende i modelli elettrici capaci di evolversi e aggiornarsi over-the-air nel tempo attraverso la propria tecnologia informatica di base. In questo senso, la E90 sarà la prima dotata di un’unità di calcolo, firmata Nvidia, da circa 508 trilioni di operazioni al secondo, in grado di coordinare diversi sistemi e processi dell’auto, dalle funzioni di sicurezza attiva basate sull’intelligenza artificiale alla gestione della batteria, passando per i sensori di bordo. Da questo punto di vista, la ES90 promette di essere la Volvo più performante di sempre.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volvo ES90 - L'erede (elettrica) della S90 esce dall'ombra

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Sensori Parcheggio Auto Aolead Parcheggio Posteriore Kit 4 Sensori Radar (Nero)

4.3