Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Mazda 6e
Premium, elettrica, accessibile

SFOGLIA LA GALLERY

La Mazda ha presentato a Roma la 6e, una berlina elettrica in vendita con prezzi a partire da 43.850 euro e ordinabile fino al 30 giugno con un “welcome pack” che prevede 6.000 euro di vantaggi, tra cui una carta prepagata del valore di 3.000 euro, pari a tre anni di ricariche gratuite. “Abbiamo studiato per questa vettura un listino accessibile, competitivo per la categoria”, ha detto durante l'evento di presentazione l’AD di Mazda Italia, Roberto Pietrantonio. Destinata a sfidare vetture come la Tesla Model 3 e la Volkswagen ID.7, la new entry di Hiroshima riporta in scena uno dei modelli più iconici della Casa giapponese con un reboot elettrico che punta dritto al futuro. Raccoglie l’eredità della storica Mazda 6, uscita di produzione in Europa nel 2022, reinterpretandola in chiave moderna nei panni di una berlina a cinque porte dalla vocazione polivalente.

Sorride quando si carica. Lunga 4,92 metri, la 6e ha una silhouette affilata, scolpita da linee tese che le conferiscono un’eleganza dinamica. Le carreggiate generose e l’assetto ribassato promettono stabilità e piacere di guida, mentre dettagli come il frontale, dominato da un’inedita firma luminosa sospesa che cambia colore e sembra sorridere in base allo stato di carica, oppure lo spoiler posteriore a scomparsa, sottolineano il carattere avveniristico del modello. All’interno, materiali di pregio come pelle Nappa, legno e metallo satinato si uniscono al design minimalista dell’abitacolo e regalano al salotto di bordo un tono lussuoso e moderno. Grazie al passo di quasi 2,90 metri, la 6e offre inoltre spazio a sufficienza per ospitare comodamente cinque persone e mette a disposizione un bagagliaio da 337 litri e un vano anteriore da 72 litri.

Premium, elettrica, accessibile

Parla 9 lingue. Il tetto panoramico amplifica la luminosità interna e il sistema di illuminazione ambientale permette di scegliere tra ben 64 combinazioni cromatiche. A bordo, la tecnologia è protagonista: head-up display da 50” con realtà aumentata, quadro strumenti digitale da 10,2", display centrale da 14,6” e uno schermo dedicato per i passeggeri posteriori, sono solo alcuni dei plus che la vettura mette a disposizione, rispondendo a comandi vocali in nove lingue e permettendo anche di controllarla in molte funzioni con semplici gesti.

Fino a 552 km di autonomia. Sviluppata con il partner cinese Changan, con cui Mazda collabora da oltre vent’anni, sul fronte della meccanica la 6e è stata progettata per garantire, a detta dei progettisti, un mix perfetto tra confort, sicurezza e piacere di guida, contando per farlo su un’ottimale distribuzione dei pesi tra avantreno e retrotreno (50:50), oltre a dotazioni come le sospensioni multilink e un pacchetto Adas completo (i-Activsense). La gamma prevede due versioni, entrambe a trazione posteriore: quella e-Skyactiv EV da 190 kW (258 CV), con batteria da 68,8 kWh per un’autonomia fino a 479 km Wltp e ricarica rapida dal 30 all’80% in soli 15 minuti (165 kW DC); e la Long Range da 180 kW (244 CV), dotata di una batteria da 80 kWh, che arriva a 552 km e può fare il pieno di energia all’80% in 47 minuti (90 kW DC).

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mazda 6e - Premium, elettrica, accessibile

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it