La MG ha presentato in Cina una nuova berlina elettrica, la MG4. Il nome è lo stesso della segmento C attualmente disponibile in Italia, ma non è detto che questa cinque porte sia effettivamente l'erede della "nostra" 4. L'hatchback appena svelata può montare anche batterie a stato semi-solido e dispone di un nuovo sistema di connettività sviluppato con la Oppo. In Cina sono già aperti i preordini, con prezzi di lancio che vanno da 73.800 a 105.800 yuan (corrispondenti a circa 8.900 e 12.700 euro). Come detto, ancora non sappiamo se arriverà anche in Europa, e in questo caso se prenderà il posto della MG4 commercializzata da noi o se verrà venduta con un’altra denominazione.

Più grande e tecnologica. La nuova MG4 è lunga 4.395 mm (10 cm più di quella venduta in Europa), larga 1.842, alta 1.551 e ha un passo di 2.750 mm. Il bagagliaio ha una capacità di 471 litri (1.362 ribaltando gli schienali della seconda fila) e un doppiofondo da 98 litri sotto il pavimento. L’abitacolo è realizzato con materiali sostenibili e adatti ad accogliere i passeggeri più piccoli, in particolare per quanto riguarda la pulizia dei sedili. Il software di bordo è gestito dal chipset Qualcomm Snapdragon 8155, abbinato a uno schermo da 12,8” e risoluzione FullHD. La versione top di gamma monta invece un display da 15,6” con una risoluzione di 2,5K. Di serie su tutta la gamma i sedili sportivi, la regolazione elettrica di quello del conducente, il divano frazionato 60/40, il climatizzatore automatico e i sensori di parcheggio davanti e dietro.
Oppo Smart Car. Sulla nuova MG4 debutta un nuovo sistema di connettività sviluppato con la Oppo che mette a disposizione, oltre al consueto mirroring del proprio smartphone e agli aggiornamenti over-the-air, una serie di funzionalità specifiche solitamente riservate a modelli più costosi: tra queste, il preriscaldamento/condizionamento dell’abitacolo, chiusura e apertura automatica degli sportelli, controlli vocali per l’infotainment di bordo, uscita automatica dell’auto dal parcheggio, trasferimento di un indirizzo dallo smartphone al navigatore semplicemente scuotendo il dispositivo. In futuro, la tecnologia sviluppata con la Oppo sarà disponibile su tutti i prossimi modelli della MG.

Autonomia fino a 530 km. Il motore elettrico ha una potenza di 120 kW (163 CV) e una coppia di 250 Nm, che permettono alla MG4 di scattare da ferma a 50 km/h in 3 secondi e di raggiungere la velocità massima - limitata elettronicamente - di 160 km/h. Due i tagli per la batteria al litio-ferro-fosfato: da 42,8 kWh, per un’autonomia di 437 km, e da 54 kWh per poter percorrere fino a 530 km (i dati di percorrenza sono forniti secondo il ciclo di omologazione per il mercato cinese, più generoso dello standard Wltp). Più avanti dovrebbe poi arrivare anche una versione con batterie a stato semi-solido. Di serie su tutta la gamma la gestione termica per la ricarica e la pompa di calore per il condizionatore. La Casa non ha comunicato la potenza massima di ricarica, limitandosi a dire che la MG4 passa dal 30 all’80% di carica in 20 minuti.
Adas solo sulla più ricca. Sul mercato cinese le versioni con batteria da 42,8 kWh hanno una limitata dotazione di sistemi di assistenza alla guida, che non prevede neppure il cruise control. Tutti gli altri Adas, dalla frenata automatica d’emergenza alla guida assistita di livello 2, sono appannaggio della sola versione da 54 kWh.

Le offerte per i preordini. Per chi acquista la nuova MG4 in questa prima fase di lancio (che si concluderà il 5 settembre), la dotazione di serie è arricchita da: vernice verde o viola senza sovrapprezzo, telecamera a 360° con visuale “sotto l’auto”, portellone ad azionamento elettrico, parabrezza e finestrini con rivestimento protettivo dai raggi solari, vetri posteriori oscurati, sedili anteriori ventilati e volante riscaldabile. A questo si aggiunge uno sconto ulteriore di 2.000 yuan (240 euro) per chi versa una caparra di 999 yuan (120 euro), e 10 mila voucher della Oppo per l’upgrade del proprio smartphone o smartwatch con uno del produttore cinese.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it