La Lancia Ypsilon elettrica nasce sulla piattaforma e-CMP di Stellantis e punta su un look esclusivo e su interni da piccola ammiraglia. L'abbiamo guidata: nel video qui sotto trovate tutte le informazioni e le impressioni al volante della nuova generazione della compatta torinese, per la prima volta mossa da un powertrain a batteria oltre che dal nuovo ibrido.
Primo Contatto Lancia Ypsilon Elettrica
Allestimenti e colori. La versione elettrica, proprio come quella ibrida-benzina, è disponibile in tre allestimenti: la variante entry level, la LX e infine la Cassina. Particolarmente ricca la palette di colori con sei tonalità tra le quali scegliere a cui si aggiungono le varianti bicolor contraddistinte dalla combinazione con tettuccio nero: grigio granito, nero ardesia, bianco marmo, blu Lancia, verde giada e oro.
Parliamo di autonomia. Con una potenza di 156 cavalli e una batteria da 51 kWh, questa Ypsilon vanta, sulla carta, un’autonomia fino a 403 km nel ciclo combinato Wltp: numero che secondo la Casa può crescere fino a 500 in città. Per quanto riguarda la ricarica, invece, bastano 24 minuti per passare dal 20 all’80% o dieci minuti per incamerare 100 km di range: cifre che, ovviamente, verranno verificate non appena l'auto arriverà nel nostro Centro prove di Vairano.
Le formule per il "pieno". L’offerta per la ricarica prevede due soluzioni: per la casa (Free2move Charge Home) o in viaggio (Free2move Charge Go). Con Charge Home, i clienti possono ottenere la propria Easy Wallbox subito dopo aver ordinato la vettura, in modo da installarla a casa prima che l'auto venga consegnata. Con Charge Go, invece, si può fare rifornimento presso i punti di ricarica pubblici Free2move Charge Go, utilizzando il charging pass che verrà consegnato insieme all'auto. Sarà così possibile ricaricare in oltre 600 mila punti in tutta Europa, con un conto unico e un pagamento semplificato.
I prezzi. Il listino della nuova Ypsilon elettrica parte da 34.900 euro con la versione d'ingresso, per salire ai 37.900 della LX fino ai 39.500 euro dell'Edizione Cassina. Per tutte, nella cifra è compresa la wallbox. Ci sono da considerare, però, gli incentivi statali che possono abbassare notevolmente il prezzo di partenza. Rottamando una vettura Euro 2, per esempio, il conto finale - per l'entry level - scenderebbe a 23.399 euro, a condizione che si stipuli un finanziamento.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it