Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove Speciali

Tecnica
Hyundai Bayon, tutto per ridurre la CO2

SFOGLIA LA GALLERY

Le prove su strada di Quattroruote includono un'analisi delle caratteristiche tecniche della vettura in esame. Questa settimana ci occupiamo della Hyundai Bayon.

La peculiarità del tre cilindri turbo a iniezione diretta di 998 cm³ della Bayon è il Cvvd (Continously variable valve duration), sistema sviluppato dalla Hyundai, che permette di variare il tempo di apertura delle valvole di aspirazione. E che differisce dai variatori di fase (i quali modificano il momento del ciclo di funzionamento in cui le valvole si aprono e si chiudono) e dall'alzata variabile delle valvole stesse (ovvero il loro grado di apertura).

Il meccanismo, azionato da un motore elettrico, agisce spostando il centro di rotazione delle camme di aspirazione per modificare la velocità con cui queste girano, rallentando o accelerando nella fase di apertura delle valvole.

Combinando l’azione del Cvvd con la fasatura variabile dell'asse a camme di aspirazione, aumentano le prestazioni e l'efficienza del motore. Che per questo è pure dotato di sistema mild hybrid a 48 volt, basato su un motogeneratore (azionato dalla cinghia servizi) che rimpiazza l'alternatore e su una batteria al litio posta sotto il bagagliaio. Il cambio manuale iMT ha poi una frizione con comando elettroidraulico che attiva il "veleggio" in rilascio, disaccoppiando la trasmissione dal motore.

SFOGLIA LA GALLERY

Hyundai Bayon: la scheda tecnica della 1.0 T-GDi 48V iMT XCLASS

Motore
• Anteriore trasversale,benzina
• 3 cilindri in linea
• Alesaggio 71,0 mm
• Corsa 84,0 mm
• Cilindrata 998 cm3
• Potenza max 74 kW (100 CV) a 4.500 giri/min
• Coppia max 172 Nm da 1.500 a 4.000 giri/min
• Blocco cilindri e testa di lega leggera
• 2 assi a camme in testa, variatore di fase, tempo di apertura variabile delle valvole di aspirazione, 4 valvole per cilindro (catena)
• Iniezione diretta, turbo e intercooler
• Filtro antiparticolato
• Sistema mild hybrid a 48 volt

Trasmissione
• Trazione anteriore
• Cambio manuale a 6 marce

Pneumatici
• Continental ContiEcoContact 6 205/55R17 91V
• Kit di riparazione

Corpo vettura
• Scocca di acciaio, 2 volumi, 5 porte, 5 posti
• Avantreno MacPherson, molle elicoidali, barra stabilizzatrice
• Retrotreno a ruote interconnesse, molle elicoidali
• Ammortizzatori idraulici
• Freni a disco, anteriori autoventilanti, Abs ed Esp
• Sterzo a cremagliera, servocomando elettrico
• Serbatoio 40 litri

Dimensioni e massa
• Passo 258 cm
• Carreggiata anteriore e posteriore 155 cm
• Lunghezza 418 cm
• Larghezza 178 cm
• Altezza 150 cm
• Massa 1.195 kg, a pieno carico 1.660 kg, rimorchiabile n.d.
• Bagagliaio da 411 a 1.205 dm3

Prodotta a
• Izmit (Turchia)

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tecnica - Hyundai Bayon, tutto per ridurre la CO2

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it