DR 4.0
I dettagli e i prezzi di tutte le versioni
Aspirata o Turbo, anche in versione bifuel a Gpl: ecco il listino e tutte le caratteristiche della Suv da quattro metri e 32 centimetri
Tutte le ultime notizie utili a capire se l’auto che vi piace fa davvero al caso vostro. Prove su strada, approfondimenti su tecnica e qualità, classifiche di vendita e new entry del listino di Quattroruote, il più completo del web. Ciò che serve, insomma, per scegliere consapevolmente la prossima auto
Aspirata o Turbo, anche in versione bifuel a Gpl: ecco il listino e tutte le caratteristiche della Suv da quattro metri e 32 centimetri
Ai prezzi di listino delle auto bisogna sempre aggiungere accessori, optional e dotazioni: vediamo quanto bisogna spendere per la Suv, acquistabile col bonus e configurata con tutto il necessario per la guida di tutti i giorni
Il restyling non intacca la gamma motori di berlina e Touring, che ora possono contare su tecnologie aggiornate e su un nuovo schermo curvo per l'infotainment. Ecco tutti i dettagli
I bonus statali tengono conto del costo (Iva esclusa) della vettura e delle sue emissioni di anidride carbonica: questa logica, però, consente di acquistare con lo "sconto" anche tante auto particolari
Con l'apertura dell'ordinabilità, il costruttore ha pubblicato anche il configuratore della vettura e la sua enorme lista di optional e accessori tecnici: ecco i dettagli
Vieni a provare C5 X Hybrid nella tua città: ti aspettiamo in uno dei tre imperdibili appuntamenti Driving Experience insieme agli Expert Driver Quattroruote
Vivi agilmente la città con Urban Line e Charger 4
Dal 25 al 28 maggio, presso il quartiere fieristico di Bologna! Registrati subito!
Dal 4 aprile al 5 giugno ottieni gratis la quotazione della tua auto, offerta da Generali
Ai prezzi di listino delle auto bisogna sempre aggiungere accessori, optional e dotazioni: vediamo quanto bisogna spendere per la citycar di Torino, acquistabile col bonus e configurata con tutto il necessario per la guida di tutti i giorni
Il decreto è in vigore: gli aiuti statali possono essere applicati a ogni nuovo contratto, anche se il portale delle prenotazioni sarà attivato solo il 25 maggio. Ecco quello che c'è da sapere (e fare) per cambiare auto con lo "sconto"
In attesa dei nuovi incentivi (già approvati, ma non ancora in vigore) continua la cavalcata delle vetture a batteria, destinate a crescere ulteriormente nei prossimi mesi
Super, Sprint, Ti e Veloce differiscono per dotazioni e finiture: ecco come cambiano e quanto costano le varie versioni disponibili della Suv italiana
Gamma, caratteristiche tecniche, equipaggiamento e promozioni: tutto quello che c'è da sapere sulla monovolume di Torino
La sportiva giapponese è disponibile in tre allestimenti, anche con il cambio manuale
Il marchio californiano ha aperto gli ordini della berlina elettrica: si parte dalla Germania con le Dream Edition Range e Dream Edition Performance
Una segmento B pragmatica e di qualità, che consuma poco e offre pure un certo confort. Ecco quello che c'è da sapere per mettersi in garage la piccola boema più adatta alle vostre esigenze
Tante Suv nella classifica delle più vendute del mese e qualche sorpresa, soprattutto nelle prime posizioni
I primi metri sono fondamentali per la sensazione d'accelerazione di un'auto: ecco quali modelli hanno staccato i tempi migliori. Non sono solo supercar: ci sono anche due elettriche, una station wagon e una Suv
Nuove versioni, inedite colorazioni esterne multi-tone e nuovi interni, ma soprattutto un nuovo caricatore trifase da 11 kW, che riduce i tempi di ricarica
La protagonista di oggi è l'immortale utilitaria della Casa torinese, spinta dal brillante e poco assetato tre cilindri 1.0 con elettrificazione leggera
La Casa ha previsto un lotto di 1.000 vetture destinate ai clienti della prima ora. Per l'Italia ci sono 150 esemplari
Tre versioni disponibili, a due o cinque posti, con motori diesel o benzina di origine BMW: ecco tutti i dettagli sulla gamma
Quando un’auto passa da Quattroruote, viene sottoposta a innumerevoli controlli: ecco com'è andata la 4x4 giapponese
Nel 2021 la spesa media è salita a 3.600 euro, per una crescita del 15,9% rispetto al 2020. Tra i fattori determinanti i forti rincari di diesel e benzina. In aumento anche il gettito fiscale
Il cosiddetto decreto Ucraina bis ha introdotto il contributo aziendale all’acquisto di benzina gasolio e gas. Ecco perché, probabilmente, saranno pochi a beneficiarne
Secondo i federali, l'unità centrale di elaborazione potrebbe causare problemi di avvio del sistema e malfunzionamenti al touchscreen centrale durante le procedure di ricarica
L'anno scorso le vetture delle pubbliche amministrazioni sono cresciute del 12,3%, Ma solo perché gli enti che hanno risposto al censimento sono saliti del 21,6%. In media, si è passati da 3,98 a 3,67 vetture a “testa”. E solo l’8% delle macchine ha l’autista
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...