Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sicurezza

Subaru
In Giappone nuovo richiamo per 100 mila auto

SFOGLIA LA GALLERY

La Subaru ha annunciato un nuovo richiamo in Giappone per 100 mila vetture a causa di possibili problemi all'impianto frenante. Si tratta di nove modelli assemblati tra il 9 gennaio e il 26 ottobre di quest'anno, tra i quali la Impreza e la BRZ e commercializzati esclusivamente sul mercato nipponico. Al momento in cui scriviamo già l'80% delle vetture è già stato controllato e messo in sicurezza presso le concessionarie del marchio. L'operazione è il risultato di un'indagine interna supplementare della Casa e legata allo scandalo delle certificazioni irregolari sui controlli di qualità scoppiato lo scorso anno e che finora ha costretto la Subaru a richiamare circa 530 mila veicoli. 

Giù le previsioni sugli utili. La manovra avrà un costo di 6,5 miliardi di yen (circa 50 milioni di euro al cambio attuale). A causa di questo nuovo esborso, unitamente al calo delle immatricolazioni (soprattutto negli Stati Uniti), la Subaru è stata costretta rivedere al ribasso le proiezioni per l'anno fiscale 2019, con consegne unitarie consolidate di 1.041.000 veicoli, vendite nette di 24,7 miliardi di euro, un risultato operativo di 1,69 miliardi e un utile netto di 1,28 miliardi. Nell'ambito del piano denominato "Vision Step", tuttavia, il costruttore ha stanziato un investimento di 150 miliardi di yen in cinque anni (circa 1,15 miliardi di euro) per migliorare la qualità totale. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Subaru - In Giappone nuovo richiamo per 100 mila auto

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it