Puntuale, come ogni anno, arriva la fatidica data del cambio gomme. Dal 16 aprile, infatti, è possibile tornare alle coperture estive, essendo venuto meno l'obbligo delle dotazioni invernali: certo, non è il caso di precipitarsi dal gommista (per effetturare l'operazione c'è un mese di tempo, fino al 15 maggio), ma è comunque opportuno prenotare l'intervento con sufficiente anticipo.
Occhio ai codici. L'obbligo di sostituzione non riguarda tutte le vetture senza distinzione, ma solo quelle che montano pneumatici invernali con codice velocità inferiore rispetto a quello indicato sulla carta di circolazione (che non può essere inferiore a “Q”, ossia 160 km/h). Nessun problema, invece, se d'estate si utilizzano pneumatici invernali con un codice di velocità uguale a quello riportato nel libretto.
Le multe. Chi non provvede alla sostituzione rischia una multa di 85 euro (scontata a 59,50 per chi paga entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale). L’agente accertatore può anche intimare al conducente di non proseguire la marcia: in caso contrario, c'è un’ulteriore sanzione di 85 euro (59,50 scontata) e la decurtazione di tre punti dalla patente.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it