Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sicurezza

Incidenti
Monopattini, 15 sinistri mortali nel 2025

SFOGLIA LA GALLERY

L'ultima vittima è un 16enne che ha perso la vita nel Barese. Alla guida del suo monopattino elettrico, il ragazzo avrebbe imboccato in senso opposto la Provinciale 109 che in Puglia collega Gioia del Colle a Putignano: letale l’urto contro un’auto che transitava correttamente sulla strada. Stando alle cronache che abbiamo raccolto dal 1° gennaio, sale così a 15 il numero di persone morte in monopattino nel 2015, contro le 20 del 2024. In proiezione, quest’anno si rischia di schizzare a quota 27.

I dati ufficiali. A luglio 2024, l’Istat aveva lanciato l’allarme: i sinistri di utenti di monopattini elettrici erano cresciuti da 2.929 nel 2022 a 3.365 nel 2023, i feriti da 2.787 a 3.195, i decessi da 16 a 21. Numeri dai quali andavano esclusi gli incidenti che non avevano richiesto l’intervento delle Forze dell’ordine.

Le nuove norme. Per arginare il fenomeno, sono state introdotte varie novità col nuovo Codice della strada, in vigore dal 14 dicembre 2024. Tutti (non solo i minori) devono indossare il casco. Inoltre, i monopattini possono circolare solo in città con limite di velocità massimo di 50 km/h: vietato viaggiare fuori dei centri abitati sulle piste ciclabili, contromano e sui marciapiedi. In quanto al targhino, dopo un primo decreto attuativo, se ne attende un secondo, col quale scatterà l’obbligo di assicurazione per la responsabilità civile a carico dei guidatori di monopattini elettrici.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Incidenti - Monopattini, 15 sinistri mortali nel 2025

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it