Incidenti stradali
In Europa aumentano le vittime, ma non rispetto all'era pre-Covid
Il 2022 ha fatto segnare un peggioramento del 3% rispetto all’anno precedente, ma il miglioramento del dato rispetto al 2019 è circa del 10%
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiIl 2022 ha fatto segnare un peggioramento del 3% rispetto all’anno precedente, ma il miglioramento del dato rispetto al 2019 è circa del 10%
Secondo quanto comunicato dalla Polizia stradale, l'anno scorso si è chiuso con dati in crescita, ma rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019 i numeri risultano in calo
La delibera riguarda un sinistro in cui entrambe le vetture superavano il consentito e un passeggero era deceduto
Lo dice una ricerca sugli stili di guida commissionata dalla società. Tra le altre condotte pericolose l'uso del cellulare alla guida e l'allergia alle cinture di sicurezza. E le colpe, quasi sempre, sono degli altri
La formazione dedicata a persone soggette a pena sostitutiva per reati connessi alla guida
Le stime mostrano incrementi a doppia cifra: le strade extraurbane presentano il conto peggiore, sia rispetto alla città, sia alle autostrade
L'Aci ha diffuso il suo consueto studio sulla localizzazione dei sinistri stradali, in netto calo rispetto al 2019 ma non (ovviamente) rispetto al 2020 dei lockdown. Il tratto urbano dell'A24 e la tangenziale Nord di Milano le arterie più a rischio
La mobilità dolce aggrava il bilancio di decessi, in crescita rispetto a un 2020 caratterizzato dai lockdown
L'organismo del gruppo Unipol lavora per una miglior sicurezza stradale assieme a Unione Europea e Nazioni Unite
L'applicativo è integrato nei sistemi operativi iOS 16 e watchOS9: consente di lanciare un SOS attraverso la connessione 5G o wi-fi
I dati Aci-Istat rivelano un quadro peggiore rispetto al 2020 (ovviamente, visto che la mobilità personale era sostanzialmente azzerata per la pandemia), ma migliore rispetto all'anno precedente: ecco i numeri e le strade più a rischio
Il 94% degli incidenti stradali viene addebitato a chi è al volante. Ma è anche una foglia di fico che spesso protegge carenze come segnali stradali mal tenuti, fondi sconnessi, curve mal disegnate, ecc. Carlo Cavicchi, ex direttore di Quattroruote, ne parla nel suo blog
I dati evidenziano un miglioramento della sinistrosità rispetto all’ultimo anno pre-Covid
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
La mappa completa, regione per regione, dei benefici di cui godono le vetture con alimentazioni alternative
Ecco l'elenco di tutto ciò che è necessario esibire in caso di controlli su strada
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale