Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

F.1, GP Brasile
Vince Verstappen. Incidente tra le due Ferrari

SFOGLIA LA GALLERY

Max Verstappen ha vinto il Gran Premio del Brasile, penultima prova del Mondiale di Formula 1. Alle spalle della sua Red Bull la Toro Rosso di Pierre Gasly, autore del suo primo podio in carriera. Terza posizione per Lewis Hamilton, salito sul podio nonostante l'incidente con Albon nel corso del penultimo giro: Lewis è stato poi penalizzato dopo più di un'ora dalla fine della gara e Carlos Sainz e la McLaren, dunque, sono stati promossi in terza posizione.

Disastro Ferrari. A cinque giri dalla fine, poco dopo il rientro della safety car causata dal ritiro di Bottas, Leclerc ha cercato il sorpasso sul compagno di squadra alla "S Senna", portandolo a termine. Vettel però non ha digerito la manovra ed ha provato a riprendersi la posizione nel rettilineo opposto, ma i due si sono toccati danneggiando irrimediabilmente le vetture, causando un doppio ritiro che farà parlare molto a lungo. Mattia Binotto, team principal della Scuderia Ferrari, ha affermato: “Sicuramente, siamo delusi e dispiaciuti. Oggi entrambi i piloti hanno danneggiato l’intera squadra. Non vogliamo giudicare a caldo, lo faremo con calma riguardando le immagini. Seb e Charles oggi erano liberi di gareggiare, perché avevamo il secondo posto costruttori assicurato. Ma questo non deve accadere, hanno danneggiato l’immagine del team e il lavoro di tutta la squadra e questo non va bene. Sicuramente non faremo il debrief oggi: dobbiamo dare un segnale forte ai piloti, quello che hanno fatto oggi non era necessario”.

Finale al cardiopalma. Negli ultimi giri, Hamilton ha approfittato di un'altra safety car ed è rientrato ai box per montare gomme nuove e tentare il colpaccio. Ma Lewis si è ritrovato così quarto, alle spalle di Gasly e Albon. Dopo essersi liberato del pilota della Toro Rosso, ha provato un sorpasso sul thailandese della Red Bull, ma lo ha speronato. Ad approfittarne è stato proprio Gasly, che ha portato la sua STR14 in seconda posizione, conquistando il secondo podio stagionale per il team di Faenza.

Remuntada per Sainz. Partito ultimo, ha tagliato il traguardo al quarto posto, ma per via della penalità inflitta a Hamilton, Carlos è stato promosso al terzo posto. Grazie a una strategia a una sola sosta, il pilota della McLaren è riuscito a lasciarsi alle spalle gran parte dei suoi avversari e questo primo podio per lo spagnolo è il giusto riconoscimento per il duro lavoro svolto finora. La McLaren torna così a podio dopo 5 lunghi anni. Ciliegina sulla torta l’ottavo posto di Norris che, nonostante una vettura non proprio perfetta, è riuscito a metterci una pezza e lasciare il Brasile con il sorriso sulle labbra.

L'Alfa Romeo ai piedi del podio. Quella di Interlagos sembrava una gara più difficile del previsto per il team di Hinwil, nonostante la buona qualifica di ieri per Raikkonen. Ma l'harakiri della Ferrari e il successivo incidente tra Hamilton e Albon, con la relativa penalità per il sei volte iridato, ha permesso a Raikkonen e Giovinazzi di risalire la classifica e chiudere al quarto e quinto posto finale. Un risultato storico, perché due Alfa in zona punti non si vedevano dal lontano 1951. Punti importanti anche per la Renault, grazie al sesto posto di Daniel Ricciardo. La squadra francese mantiene così il quinto posto nel campionato costruttori, con soli 6 punti di margine sulla Scuderia Toro Rosso, con ancora una gara da disputare.

Guarda la classifica completa del Gran Premio del Brasile

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

F.1, GP Brasile - Vince Verstappen. Incidente tra le due Ferrari

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it