Ultima in classifica l’anno scorso, la prima a svelare forme e colori della propria monoposto 2022. La Haas – team americano diretto da Gunther Steiner – ha appena svelato forme e colori della nuova VF-22, la vettura con la quale Mick Schumacher e Nikita Mazepin prenderanno parte al prossimo Mondiale di Formula 1.
Nuova era. Mandata in archivio la peggior stagione nella breve storia del team, la Haas punta a tornare nella lotta del gruppo centrale e vuole farlo proprio con la VF-22. Quella mostrata oggi è solo una lontana parente della vera monoposto che scenderà in pista tra poco più di due settimane, nel primo shakedown di Barcellona. E dovremo abituarci a questa tendenza, poiché tutti i team proveranno a nascondere il più possibile dettagli e soluzione tecniche nate dall’interpretazione del nuovo regolamento.
Chiamatela Ferrarina. La VF-22 è figlia del regolamento tecnico che caratterizza la nuova era della Formula 1. Le novità principali sono legate all'aerodinamica, molto semplificata rispetto al passato, che sulla carta dovrebbe permettere lotte più ravvicinate anche ad alte velocità. La maggior parte del carico aerodinamico sarà generato dal fondo della vettura e questo ha portato alla ribalta l'effetto suolo, di cui sentiremo parlare molto spesso nel corso della stagione. Le ali, invece, perdono parte della loro importanza nel generare carico, a seguito della semplificazione dei profili. Le sospensioni sono push rod all'anteriore e pull rod al posteriore. Colpisce subito la scelta della Haas di utilizzare delle pance laterali molto alte e piccole, mentre tutto il retrotreno è figlio della Ferrari: la Haas, infatti, oltre a montare la power unit SuperFast del Cavallino, utilizza anche il cambio e la sospensione posteriore di quella che sarà la nuova F1-75.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it