La Scuderia AlphaTauri ha svelato oggi la AT03, la nuova monoposto 2022. Il team italiano ha realizzato un lancio digitale in grande stile, capace di fondere il mondo virtuale a quello reale, grazie al quale gli appassionati hanno potuto vedere in anteprima la nuova sfidante per il prossimo Mondiale di Formula 1.
Progettata da un foglio bianco. Per vedere dal vivo la nuova AT03 bisognerà attendere i primi test a Barcellona, la prossima settimana, ma l'anteprima che il team faentino ha preparato per i suoi tifosi rende già l'idea di forme e colori della nuova vettura. La squadra ha lavorato alacremente tra Faenza e Bicester per dare vita a una macchina completamente nuova, come ha confermato il direttore tecnico della Scuderia, Jody Egginton: "La stragrande maggioranza delle parti e degli assemblaggi sono nuovi. Si può dire che siamo partiti nella progettazione di questa nuova vettura da un foglio bianco. Il progetto 2022 è totalmente nuovo e questo ci pone davanti a delle potenziali opportunità, ma anche a dei rischi. Le nuove regole hanno imposto significativi cambiamenti anche al telaio, oltre che all'aerodinamica, e anche l'introduzione delle nuove ruote da 18 pollici rappresenta un cambiamento significativo". La Scuderia AlphaTauri, anche quest'anno, continuerà a collaborare con Red Bull Technology entro i parametri consentiti dal regolamento. Sulla AT03 cambio, idraulica e sospensioni posteriori sono le stesse di quelle utilizzate dalla Red Bull RB18.
Squadra che vince non si cambia. Dopo l'ottima stagione 2021 – la migliore nella storia del team in termini di punti raccolti - Pierre Gasly è sempre più leader della squadra. "Dovremo affrontare il 2022 con mentalità aperta ed essere pronti a qualsiasi eventualità", ha commentato. "Questo è un nuovo inizio per tutti e potrebbe succedere di tutto. Come tutti, stiamo lavorando da mesi alla vettura, ma è difficile crearsi un'aspettativa finché la macchina non scenderà in pista per la prima volta. Ma sono sicuro che questa stagione sarà ricca di sorprese. Per quel che mi riguarda, spero davvero che possa essere un anno in cui avrò la possibilità di lottare per le posizioni di testa, magari per stare regolarmente tra i primi cinque". Al suo fianco ci sarà ancora il giovane giapponese Yuki Tsunoda che nello scorso finale di stagione ha cominciato a raccogliere i frutti di un anno di apprendistato. "Voglio migliorare ritmo e costanza", ha detto. "So cosa devo fare per raggiungere questo obiettivo. Non sarà facile, ma sono fiducioso. Non vedo l'ora di tornare a correre".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it