La Super Formula è la massima categoria del motorsport giapponese, una serie di successo che si appresta a festeggiare il suo 50° anniversario con la stagione 2023 che partirà il prossimo aprile dal circuito del Fuji. C'è anche tanto know-how italiano in pista, garantito da un partner di successo della categoria: Dallara.
Ecco la SF23. Per celebrare al meglio il cinquantesimo anno in pista, la Super Formula ha commissionato a Dallara la realizzazione di una nuova generazione di vetture, più performanti e dal design moderno e accattivante. Il risultato è la nuova Dallara SF23, creata su tre pilastri fondamentali: stile, aerodinamica e sostenibilità. La carrozzeria è stata disegnata partendo da un foglio bianco, rendendo attuali le forme e il design di questa nuovo monoposto. Grande attenzione è stata posta anche sullo sviluppo aerodinamico, finalizzato al miglioramento dei sorpassi e - di conseguenza - alla spettacolarizzazione del campionato. Infine, ma non certo per ordine di importanza, la sostenibilità. Per le componenti della carrozzeria, la Dallara ha utilizzato materiali derivati dalla fibra di lino, sughero e fibra di carbonio riciclata.
Partnership di successo. È dal 2014 che la Dallara realizza le monoposto della Super Formula giapponese, garantendo prestazioni eccellenti e del tutto simili a quelle di Formula 2 e Indycar. Proprio grazie al coinvolgimento del costruttore italiano, la serie giapponese ha visto progressivamente crescere il livello della competizione e con la SF23 “Next 50” si alza ulteriormente l’asticella delle prestazioni.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it