Il motorsport è in fermento. In occasione della 24 Ore di Le Mans, dopo Bosch-Ligier è toccato alla Toyota togliere i veli al prototipo alimentato ad idrogeno, in bella mostra all’H2 Village sul Circuit de la Sarthe. Nel corso della conferenza stampa di presentazione, è stato Akio Toyoda – presidente della Toyota Motor Corporation – a svelare il GR H2 Racing Concept.
Un occhio al futuro. Un concept creato con lo sguardo rivolto all’orizzonte delle competizioni future, nato sulla scia di un'importante dichiarazione dell'ACO, che permetterà presto la competizione ai veicoli ad idrogeno, aprendo la strada a un nuovo capitolo della storia delle corse. Akido Toyoda ha colto l’occasione per rivolgere all’ACO la sua gratitudine per questa volontà di sfruttare il motorsport come banco di prova per l’evoluzione delle auto e domani si metterà al volante del prototipo per dei giri di pista dimostrativi, prima del via della 24 Ore. Il "GR H2 Racing Concept" sarà protagonista all'H2 Village dell'ACO, presso il circuito di Le Mans, fino a domenica 11 giugno.
Primi test positivi. Toyota non è nuova all'utilizzo di vetture a idrogeno nelle competizioni. Dal terzo round della stagione 2021 della Super Taikyu Series, ha schierato una Corolla a idrogeno ed è scesa in pista con la stessa auto nell'IDEMITSU 1500 SUPER ENDURANCE 2022, svoltosi sul Chang International Circuit in Thailandia a dicembre 2022. Queste esperienze hanno permesso alla casa giapponese di mettere alla prova le proprie tecnologie in un ambiente competitivo, oltre a consolidare la collaborazione con partner con idee affini sia all'interno che all'esterno dell'industria automobilistica, nell'ottica di promuovere l'uso dell'idrogeno raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it