Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Formula 1
Cadillac entrerà come motorista nel 2028

SFOGLIA LA GALLERY

General Motors ha annunciato oggi di essersi formalmente registrata presso la FIA come produttore di power unit per la Formula 1, a partire dal 2028. Una notizia di quelle pesanti, perché porterebbe il gruppo automobilistico a produrre il proprio motore con marchio Cadillac, per spingere le monoposto del team Andretti. Condizione essenziale per finalizzare l'operazione, infatti, sarà l'ingresso del team americano nel circus, previsto per il 2025.

Una mossa strategica. Il team Andretti - che aveva già annunciato la collaborazione con Cadillac - ha ottenuto l'approvazione da parte della FIA per diventare l'undicesimo team. Tuttavia, la palla è passata ora alla FOM per le opportune valutazioni commerciali, che tengono conto anche dei malumori delle altre squadre che non vedono di buon grado l'ingresso di un altro player con cui dividere la torta dei profitti. Andretti, dal canto suo, è stato l'unico a presentare un progetto sostenibile e a lungo termine e ora può godere anche del supporto di un nuovo motorista pronto a fare il grande passo. Di certo, questo appoggio avrà un peso importante e influenzerà ulteriormente la Formula 1 nel prendere una decisione finale.  

Già al lavoro. Lo sviluppo e la sperimentazione preliminare della tecnologia dei prototipi da parte di GM sembrano essere già in corso. Mark Reuss, presidente di General Motors, ha affermato: "Siamo entusiasti all'idea che la nuova Andretti Cadillac F1 sarà spinta da una power unit GM. Grazie alla nostra esperienza ingegneristica e agonistica, siamo certi di poter sviluppare un propulsore competitivo. Correremo con i migliori, ai massimi livelli". Il progetto mira anche a far progredire le competenze di GM in settori quali l'elettrificazione, la tecnologia ibrida, i carburanti sostenibili e i motori a combustione interna ad alta efficienza. D'altronde, Cadillac ha una lunga storia di successi nelle corse e di recente ha sviluppato il propulsore 5.5L DOHC V-8 utilizzato nell'IMSA e nel WEC, che ha conquistato la vittoria nel campionato IMSA Grand Touring Prototype e un podio alla scorsa 24 Ore di Le Mans.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Formula 1 - Cadillac entrerà come motorista nel 2028

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it