Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Formula E
L'ePrix di Città del Messico inaugura la stagione

SFOGLIA LA GALLERY

Il Mondiale di Formula E entra nel vivo questo fine settimana: l'ePrix di Città del Messico inaugura la decima stagione della categoria e darà il via alle ostilità per la conquista del campionato.

I piloti. Rispetto all'anno scorso, solamente tre squadre delle undici in pista mantengono la stessa line-up di piloti: la Porsche (con Wehrlein e Da Costa), la DS Penske (con Vandoorne e Vergne) e la NIO 333 (oggi ERT Formula E Team) con Dan Ticktum e Sergio Sette Camara. Jake Dennis della Andretti Formula E ha trionfato lo scorso luglio e scende in pista per difendere il titolo iridato: dovrà vedersela con Nick Cassidy e Mitch Evans, i suoi diretti concorrenti della scorsa stagione, che adesso corrono entrambi per il team Jaguar. Rientra l'ex campione del mondo Nyck de Vries, dopo la breve esperienza in Formula 1 con la Scuderia AlphaTauri: vedremo come l'olandese riuscirà ad adattarsi, ora che nella categoria sono cambiate un bel po' di cose, inclusa una nuova generazione di vetture.

Le vetture. Lo scorso anno abbiamo imparato a conoscere la Gen3, una monoposto più leggera, potente ed efficiente che ha battuto record su record nel corso della stagione. L'introduzione delle nuove vetture ha regalato anche delle corse molto più combattute, con sette vincitori diversi e undici piloti sul podio in 16 gare. Per il Mondiale 2024, gli ingegneri delle squadre hanno lavorato sodo per tirare fuori maggiori performance dalle monoposto, concentrandosi in particolar modo sui software di gestione delle monoposto.

Il calendario. Con la cancellazione dell'India, il programma della Formula E prevede 16 gare in 10 iconiche città sparse per il mondo. Si comincia, come detto, a Città del Messico questo fine settimana, dove si attendono circa 40 mila spettatori al circuito Hermanos Rodriguez. C'è grande attesa anche per il debutto della categoria sulle strade di Tokyo e l'atteso ritorno in Cina, oltre che per l'ePrix italiano che si correrà sul circuito di Misano il prossimo aprile. A chiudere la stagione sarà sempre il doppio appuntamento di Londra, il 20 e 21 luglio.

Dove vedere la gara. Anche quest'anno sarà Mediaset a garantire la copertura della Formula E in Italia. Sul Canale 20, in seconda serata, sarà possibile seguire la diretta della corsa, mentre tutte le altre sessioni saranno trasmesse in diretta su SportMediaset.it, mentre gli highlights andranno in tv su Italia Uno. Anche Eurosport 2 trasmetterà la corsa e i momenti clou di questo esordio stagionale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Formula E - L'ePrix di Città del Messico inaugura la stagione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it