Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

F.1, GP Giappone
Verstappen domina davanti alle McLaren

SFOGLIA LA GALLERY

Non ha avuto rivali: Max Verstappen ha vinto il Gran Premio del Giappone per la quarta volta consecutiva, regalando al binomio Red Bull - Honda un'ultima vittoria casalinga che resterà negli annali di questo sport. L'olandese ha costruito questa vittoria con quella qualifica perfetta di ieri che gli ha consentito di partire davanti alle due McLaren e di restarci oggi, grazie a un passo gara molto simile a quello di Norris e Piastri.

Le parole del vincitore. "È stata dura, le due McLaren mi hanno spinto molto ed è stato divertente", ha detto Max alla fine della gara. "Sono davvero felice. Questo fine settimana era iniziato in salita, ma non ci siamo arresi e abbiamo migliorato la vettura. Partendo dalla pole, sapevamo che potevamo vincere la corsa. Abbiamo lavorato molto bene". Commentando la quarta vittoria consecutiva a Suzuka, Max ha aggiunto: "Suzuka significa molto per me e questa era l'ultima gara insieme a Honda in Giappone. Questo è il concedo perfetto". Dopo la terza gara, gli unici punti in classifica sono ancora quelli di Max, visto che Tsunoda - qui al debutto con la Red Bull - non è andato oltre la dodicesima posizione. "Non c'è motivazione migliore della vittoria e Verstappen è un signor motivatore. Ha fatto la gara a tavoletta, senza risparmiarsi. La nostra priorità? Il campionato piloti, perché per il costruttori sarà complicato".

Doppio podio per la McLaren. Il team porta a casa punti pesanti per la classifica costruttori, ma dai papaya - almeno all'inizio del weekend - ci si aspettava un passo decisamente differente e più dominante. La gara ci ha invece raccontato una storia diversa, perché sorpassare a Suzuka resta complicato. "Credo di aver perso ieri. Max ha fatto una buona gara, senza errori. È stata una gara piatta, non potevamo fare nulla per poter superare Max". L'unico episodio che ha regalato un sussulto ai tifosi è stato il quasi contatto tra i due all'uscita dei box: "Un incidente di gara", minimizza Lando. "Max è l'ultima persona da cui mi aspetto che mi lasci spazio. Questo weekend si è meritato il successo". Oscar Piastri, che aveva mostrato un passo leggermente migliore del compagno id squadra, si è dovuto accontentare della terza posizione: "Oggi il passo era davvero buono, ma la qualifica è stata determinante. Devo provare a partire davanti per sfruttare al meglio il nostro ritmo".

Il resto della Top 10. Una gara piatta anche per la Scuderia Ferrari: Charles Leclerc è riuscito a tagliare il traguardo al quarto posto. In certi momenti della gara, la SF-25 del monegasco sembrava avere il passo delle McLaren, ma alla fine il distacco di Charles è stato di 16 secondi, 29 quelli di Hamilton che ha chiuso settimo. Tra le due Rosse di Maranello troviamo le due Mercedes di George Russell e di Andrea Kimi Antonelli. La gara del bolognese è stata da incorniciare: durante i vari pit-stop, si è ritrovato in testa (ed è ora il più giovane in assoluto ad averlo fatto) e ha anche piazzato il giro più veloce della gara che è anche il nuovo record della pista, strappato a Hamilton per soli 17 millesimi. Gara da applausi anche per Isack Hadjar che porta a casa i primi punti della carriera in Formula 1. Chiudono la Top 10 Alexander Albon con la Williams e Oliver Bearman con la Haas.

Deluso Tsunoda. L'idolo di casa, al debutto con la Red Bull a Suzuka, è certamente stato meno spento di Lawson al volante della RB21, ma non ha comunque brillato. Il giapponese ha concluso la gara in dodicesima posizione, rimediando un gap di 58 secondi dal più blasonato compagno di squadra. Le sue dichiarazioni bellicose - diceva di puntare al podio - all'inizio del weekend, sono state ampiamente ridimensionate. Ancora opaco Liam Lawson che perde il confronto con Hadjar alla Racing Bulls, almeno in questa prima occasione. Liam ha tagliato il traguardo diciassettesimo, doppiato di un giro.

La classifica completa del GP a Suzuka >>

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

F.1, GP Giappone - Verstappen domina davanti alle McLaren

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it