Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

F.1, GP Olanda
Trionfo di Piastri, è fuga nel Mondiale

SFOGLIA LA GALLERY

Oscar Piastri ha vinto il Gran Premio d’Olanda, quindicesima prova del Mondiale di Formula 1. L’australiano della McLaren ha guidato in maniera perfetta, senza sbagliare un colpo, e ha approfittato del ritiro di Lando Norris per allungare ulteriormente in campionato e portarsi a +34 sul compagno di squadra e unico rivale per il titolo. Sul podio salgono così Max Verstappen della Red Bull e il rookie della Racing Bulls, Isack Hadjar.  

Le parole dei protagonisti. Nona vittoria in carriera per Oscar Piastri che nel post gara ha commentato: “Mi sono sentito in controllo sin dal primo giro e ho usato il passo quando serviva. Mi dispiace molto per Lando: il weekend era iniziato in salita, ci siamo messi insieme nelle qualifiche e sono davvero felice di questa vittoria. Due Safety Car hanno reso tutto più frizzante. È stato un grande lavoro di squadra. La strada è ancora lunga, continueremo passo dopo passo”. Gli ha fatto eco Max Verstappen, capace di capitalizzare un weekend particolarmente duro: “Non è stata una gara facile. Ho dato tutto in partenza per avanzare, ho avuto un piccolo momento alla curva 2. In generale, però, salire sul podio qui è un grande risultato. Ho provato a buttarmi in curva 3, ma c’era troppa sabbia alla curva 2. Alla fine, sono contento del secondo posto davanti ai miei tifosi”. Sul gradino più basso del podio troviamo il rookie Hadjar, visibilmente emozionato: “Sembra tutto un po’ irreale. La cosa che mi ha sorpreso di più è stata riuscire a mantenere il quarto posto per quasi tutta la corsa. Mi dispiace per Lando, ma abbiamo approfittato del suo ritiro. Ho massimizzato quello che avevo e non ho commesso errori. Questo era il mio obiettivo fin da bambino: è il primo passo e spero ce ne saranno altri”.

Una gara a eliminazione. Partenza pulita per Piastri dalla pole, subito bravo a costruire margine mentre Max Verstappen infilava Norris già alla prima tornata. L’inglese, però, non si è lasciato intimorire: con un bel sorpasso si è ripreso la posizione, tornando nella scia del compagno, andando verso quella che sembrava un’altra doppietta per Woking. La prima svolta al giro 23: Lewis Hamilton perde la sua Mercedes contro le barriere, Safety Car in pista e pit lane presa d’assalto. McLaren rischia con la doppia sosta in successione e Piastri resta in testa; Norris paga un piccolo ritardo, ma conserva la posizione. La seconda delle Safety Car arriva più avanti, a causa di un contatto fra Charles Leclerc e Kimi Antonelli che mette ko la Ferrari. Per la Rossa è un doppio ritiro, come non accadeva da Canada 2024.

Il colpo di scena finale. Con le ultime fasi che sembravano indirizzate a un duello tra compagni di squadra, ecco la doccia fredda per Lando Norris: fumo dalla numero 4, con Norris costretto ad accostare a pochi giri dalla fine. L’inglese si arrende sconsolato a bordo pista, cosciente che la sua corsa al titolo subisce un duro colpo con questo stop. Alle sue spalle, Verstappen porta sul podio la Red Bull davanti al pubblico di casa. Terzo gradino per il rookie Isack Hadjar, straordinario nel concretizzare la partenza dalla quarta casella e nell’approfittare del ritiro McLaren per conquistare il suo primo podio in carriera.

Il resto della Top 10. George Russell salva il bilancio della Mercedes con un quarto posto, mentre Antonelli finisce in fondo per la penalità rimediata nell’incidente con Leclerc. Alex Albon chiude quinto con una Williams in grande rimonta dal quindicesimo posto in griglia. Applausi anche per Ollie Bearman: partito dalla pit lane, chiude sesto grazie a una strategia ad azzardo con una sola sosta sfruttando la neutralizzazione. Doppia top ten per Aston Martin, con Lance Stroll settimo e Fernando Alonso ottavo. Punti anche per Tsunoda (P9) e Ocon (P10).

I risultati completi del GP d’Olanda a Zandvoort >>

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

F.1, GP Olanda - Trionfo di Piastri, è fuga nel Mondiale

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it