Ultima nata in casa Ford M-Sport, la Ford Fiesta S2000 è stata progettata per le competizioni partendo dalla popolare Fiesta di tutti i giorni che, dall'autunno del 2008, è stata venduta a tutt'oggi nel mondo in oltre 600 mila esemplari.
Nello sviluppare la nuova Fiesta S2000 il team inglese ha cercato prima di tutto di mettere a frutto l'esperienza acquisita nelle gare di campionato del mondo rally con la sorella maggiore, la Focus RS WRC. L'operazione Fiesta S2000, tuttavia, ha richiesto un notevole impegno da parte del team della M-Sport che, per svilupparla, ha preso in esame ben 50 diverse configurazioni di telaio tenendo presente, oltre alla sicurezza, la distribuzione dei pesi e la rigidità del pianale in modo da ottimizzare al massimo il comportamento su strada della Fiesta da rally.
Notevole cura, inoltre, è stata posta nella realizzazione dell'abitacolo progettato per consentire la massima sicurezza e visibilità all'equipaggio che è sistemato in posizione piuttosto arretrata all'interno dell'auto.
Emanuele Sanfront
La scheda tecnica della Ford Fiesta S2000
Motore: 4 cilindri, 1.998 cm³, 16 valvole, potenza max di 280 CV a 8000 giri/min, coppia massima 260 Nm a 6500 gir/min
Trasmissione: trazione integrale permanente, cambio sequenziale a 6 rapporti
Sospensioni: anteriori e posteriori a schema MacPherson
Sterzo: a cremagliera con servocomando
Dimensioni: lunghezza 3,96 m, larghezza 1,82 m, passo 2,49 m
Peso: 1.200 kg
Le caratteristiche delle concorrenti
Fiat Abarth Grande Punto
motore 1.997 cm³, potenza massima 270 CV a 8.250 giri/min
Peugeot 207
motore 1.997 cm³, potenza massima 280 CV a 8.500 giri/min
Skoda Fabia
motore 1.996 cm³, potenza massima 265 CV a 8.000 giri/min.
A Montecarlo è ancora Fiesta (19/01/2010)
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it